Psicologia sperimentale

La psicologia sperimentale, un metodo di studio dei fenomeni e dei processi psicologici. Il metodo sperimentale in psicologia cerca di rendere conto delle attività degli animali (compreso l’uomo) e dell’organizzazione funzionale dei processi mentali manipolando le variabili che possono dare origine al comportamento; si occupa principalmente di scoprire leggi che […]

Vegenerazioni valvolari cardiache in pazienti con cancro: uno studio ecocardiografico prospettico di 200 pazienti

Scopo: L’endocardite trombotica non batterica può complicare vari tumori maligni e può causare morbilità e mortalità principalmente come risultato di embolia sistemica. La diagnosi antemortem di endocardite trombotica non batterica è rara. Lo scopo del nostro studio era di valutare la frequenza, le caratteristiche ecocardiografiche e la correlazione clinica dell’endocardite […]

Behavioral Economics

7.2 Behavioral and Experimental Economics Behavioral Economics (BE) è un campo dell’economia che sottolinea l’importanza del comportamento degli individui in determinati contesti. In particolare, questo approccio prende in considerazione i risultati di altre discipline, come la psicologia, la sociologia e l’informatica, per migliorare l’analisi delle scelte degli agenti. I principali […]

Bancomat senza sovrapprezzo

Connettiti a più affari e a una maggiore soddisfazione dei titolari di carta. Oggi più di 1.900 organizzazioni e 125 milioni di titolari di carta si affidano alla rete MoneyPass® di Fiserv. Con più di 37.000 bancomat in tutta la nazione, MoneyPass® è una delle più grandi reti senza sovrapprezzo […]

Valvola a sella

Questo articolo non cita alcuna fonte. Si prega di aiutare a migliorare questo articolo aggiungendo citazioni a fonti affidabili. Il materiale privo di fonti può essere contestato e rimosso.Trova le fonti: “Valvola a sella” – notizie – giornali – libri – scholar – JSTOR (Dicembre 2009) (Impara come e quando […]

Comunicazioni professionali

Obiettivi di apprendimento Dopo aver completato questo capitolo, dovresti essere in grado di: categorizzare gli elementi specifici di un dato scenario di comunicazione come verbale, non verbale, scritto e/o digitale; determinare, sulla base della ricchezza della comunicazione, se il canale di comunicazione appropriato è stato implementato per un dato scenario […]