I politici cercano consigli scientifici per una pluralità di ragioni. A volte, essi cercano informazioni accurate e utilizzabili per guidare le loro decisioni, e chiamano gli scienziati ad agire come onesti mediatori di informazioni. Altre volte, i politici potrebbero vedere i consulenti più come strumenti di influenza che come mediatori di informazioni, scommettendo che gli “scienziati giusti” potrebbero aiutare a influenzare l’opinione pubblica a favore delle posizioni politiche preferite su questioni controverse. A tal fine, cercheranno consulenti che abbiano un cachet all’interno della comunità scientifica e che condividano la loro agenda ideologica. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, i politici hanno motivazioni contrastanti. Vogliono essere onestamente informati, ma sono pronti a usare le tattiche del ragionamento motivato se gli vengono presentate prove che sfidano i loro quadri ideologici e le loro posizioni politiche preferite (Kunda, 1990). Potrebbero non essere così ideologicamente impegnati da ignorare prove contraddittorie schiaccianti, ma non è nemmeno probabile che si impegnino con consulenti che hanno un’esperienza neutrale. In breve, i politici affrontano compromessi di valore quando cercano consigli scientifici.
In questo saggio, esaminiamo l’altro lato dell’equazione – gli scienziati come consulenti, e nei loro ruoli quotidiani di ricercatori. La nostra tesi, tuttavia, assomiglia alla nostra affermazione di apertura sui politici – vale a dire, le motivazioni degli scienziati sono caratterizzate da compromessi di valore che modellano il loro comportamento. Tuttavia, mentre può non sorprendere che i politici possano portare avanti i loro programmi politici anche se ciò significa sacrificare un po’ di verità, c’è molta tradizione culturale che milita contro questa attribuzione agli scienziati. Noi sosteniamo che i tentativi di tenere la comunità scientifica ad uno standard incontaminato di neutralità dei valori suonano vuoti ad un esame più attento. Come scienziati, dovremmo mirare ad essere obiettivi sul fatto che nessuno di noi è obiettivo al 100% – e anche onesti sul fatto che nessuno di noi è onesto al 100%. Non offriamo questo punto di vista come una tesi scusante per gli errori scientifici. Né vogliamo sminuire l’importanza dei ruoli di consulenza degli scienziati, che consideriamo di significativo valore reale e potenziale. Tuttavia, sosteniamo che una sana dose di verità nella pubblicità scientifica aiuterebbe a risolvere le evidenti incoerenze nella condotta scientifica che sfidano la coerenza della narrativa neutrale rispetto ai valori.
Sfatare il mito della neutralità rispetto ai valori
Cosa può realisticamente aspettarsi un policymaker alla ricerca della verità dai consulenti scientifici? Se prendiamo in parola la comunità scientifica, la risposta breve è molto. La comunità scientifica presenta i suoi membri come imprenditori spassionati e neutrali rispetto ai valori, dediti a far progredire la conoscenza e a delimitare chiaramente dove finiscono i fatti e inizia la speculazione (Mulkay, 1979; Gieryn, 1983, 1999). La scienza è ritratta come al di sopra della mischia politica – e gli scienziati come cercatori di verità non di parte che sanno come separare i loro giudizi fattuali dai loro giudizi di valore – e che sono impegnati a farlo.
Gli scienziati potrebbero ammettere che non c’è niente di sbagliato nell’usare giudizi di valore per guidare l’applicazione della scienza, comprese le decisioni personali su quando e come assistere i politici. Alcuni potrebbero persino sostenere che sarebbe eticamente irresponsabile cercare di evitare tali giudizi. Tuttavia, la maggior parte degli scienziati crede che una volta scelta un’area di applicazione, il processo scientifico e le informazioni che ne derivano non dovrebbero essere influenzati dai valori personali. Idealmente, in questa visione, il “fare” della scienza – dal generare ipotesi al progettare la ricerca al valutare le ipotesi – dovrebbe essere neutrale dal punto di vista dei valori e conforme alle canoniche norme CUDOS della scienza di Merton (1942); vale a dire, Comunismo (apertura e condivisione di idee e dati), Universalità (inclusione e rifiuto di valutare il lavoro di altri scienziati per motivi ideologici o etnico-razziali), Disinteresse (applicare gli stessi standard di evidenza e prova alle proprie teorie e alle teorie rivali), e Scetticismo organizzato (sottoporre tutte le affermazioni scientifiche, specialmente le proprie, allo scrutinio critico della revisione tra pari).
Scienziati e politici si rendono sicuramente conto che ci sono eccezioni alle norme CUDOS, come quando gli scienziati vengono sorpresi a fabbricare dati. La reazione della comunità scientifica a questi casi, che accoppia sorpresa, indignazione e disprezzo, suggerisce che la palese cattiva condotta è semplicemente il lavoro di poche mele marce – personaggi difettosi che non hanno mai interiorizzato il codice di condotta professionale degli scienziati. Eppure l’evidenza suggerisce il contrario. Per esempio, una meta-analisi di studi che esaminano le pratiche di ricerca non etiche ha scoperto che, in media, il 2% degli scienziati ha ammesso di aver commesso personalmente forme egregie di cattiva condotta scientifica – falsificazione, fabbricazione o modifica dei dati – nelle loro ricerche, e il 14% ha affermato di aver osservato altri ricercatori fare così (Fanelli, 2009). Queste cifre sono sicuramente conservative, dati i forti incentivi a non denunciare la cattiva condotta, specialmente la propria. Salvo casi estremi di auto-inganno, dovrebbe essere più difficile rilevare tale cattiva condotta nelle ricerche degli altri che nelle proprie. Quindi, si potrebbe dedurre che il 14% è vicino a un tasso minimo delle forme più gravi di cattiva condotta. Un tasso così alto semplicemente non può essere abbinato alla narrativa dispositiva delle “poche mele marce”. Dovrebbe spingere i politici e il pubblico a mettere in discussione la misura in cui i consigli che stanno ricevendo dagli scienziati sono validi. E dovrebbe spingere la comunità scientifica a cercare spiegazioni migliori del comportamento scientifico, compresa la cattiva condotta.
Anche se i risultati della cattiva condotta e della natura diffusa delle pratiche metodologiche improprie sono ormai ben pubblicizzati (ad esempio, Ioannidis, 2005; Simmons et al., 2011), rimane la necessità di un quadro teorico entro cui questi risultati possano essere meglio compresi. Senza negare il valore delle norme CUDOS, ci chiediamo se un tale quadro normativo – o se qualsiasi quadro che possa essere definito normativo – possa servire come un adeguato resoconto descrittivo del comportamento scientifico. Sosteniamo che il divario normativo-descrittivo è più ampio di quanto la maggior parte degli scienziati si preoccupi di ammettere o realizzare, e che è necessario un plausibile resoconto descrittivo del comportamento scientifico.
Nel delineare il profilo di un tale resoconto, ci basiamo sul quadro funzionalista sociale di Tetlock (2002), che sottolinea la pluralità di obiettivi che guidano il comportamento umano (vedi anche Kunda, 1990; Alicke et al., 2015). Il quadro riconosce che due metafore funzionaliste hanno dominato lo studio del giudizio e della scelta: le persone come scienziati intuitivi e come economisti intuitivi. La prima pone la ricerca della verità come obiettivo centrale che guida l’attività umana, mentre la seconda pone come obiettivo la massimizzazione dell’utilità. Ciascuna metafora si è dimostrata utile nello stimolare programmi di ricerca dinamici nelle scienze sociali (per esempio, le teorie dell’attribuzione nel primo caso e le teorie della scelta razionale nel secondo caso).
Tuttavia, il quadro di riferimento pone la necessità di un repertorio ampliato di metafore funzionaliste sociali che permettano agli individui di essere descritti in termini pluralistici che catturino i loro obiettivi centrali in una vasta gamma di contesti sociali che pongono diverse sfide adattative. In particolare, Tetlock (2002) ha proposto tre metafore aggiuntive: persone come politici intuitivi, procuratori e teologi. La mentalità del politico intuitivo si innesca quando gli individui sperimentano la pressione della responsabilità da parte di un pubblico importante. Tali pressioni innescano l’obiettivo di mantenere un’identità sociale favorevole o di promuovere la propria reputazione presso i pubblici di riferimento. Questo obiettivo, a sua volta, innesca una serie di strategie comportamentali, come l’autocritica preventiva o il sostegno difensivo, che dipendono dalla relazione tra il politico intuitivo e il suo pubblico (Lerner e Tetlock, 1999). Al contrario, la mentalità del procuratore intuitivo è spinta dalla percezione dell’osservatore che i violatori delle norme sociali sono numerosi e spesso impuniti (Tetlock et al., 2007). Mentre il politico intuitivo risponde alle pressioni di responsabilità aprendo scappatoie che aumentano il margine di manovra morale, il procuratore intuitivo cerca di intensificare tali pressioni sugli altri che chiudono le scappatoie. Per esempio, i soggetti hanno assegnato più colpe a un imbroglione il cui comportamento ha causato una perdita a un non-imbroglione quando l’imbroglio era normativo (cioè, molti imbroglioni) rispetto a quando l’imbroglio era contro-normativo (Alicke et al., 2011). Il quadro funzionale sociale prevede che le violazioni comuni delle norme sociali dovrebbero innescare risposte penali più estreme rispetto alle violazioni occasionali, perché le minacce al controllo sono più gravi nel primo caso. Infine, la mentalità intuitivo-teologica dà ai procuratori intuitivi una spina dorsale: la missione dei procuratori non è solo quella di far rispettare le convenzioni sociali, ma piuttosto di proteggere i valori fondanti della comunità – i valori sacri della scienza (Tetlock et al., 2000) – contro le invasioni secolari, come gli scienziati che sono tentati di falsificare i dati per un guadagno finanziario o la fama mondiale. Una caratteristica importante della mentalità intuitivo-teologica è la sua resistenza ai compromessi che in qualche modo compromettono i valori sacri. Per esempio, è molto più probabile che le persone neghino che qualche beneficio possa essere ottenuto violando i valori sacri rispetto ai valori non sacri a cui semplicemente si oppongono (Baron e Spranca, 1997).
Ogni descrizione adeguata del comportamento scientifico richiede un marchio pluralistico di funzionalismo sociale perché gli scienziati, come i comuni mortali, devono bilanciare pressioni incrociate e obiettivi concorrenti. Il funzionalismo sociale pluralistico offre una gamma di metafore sufficienti a codificare gli obiettivi, i compromessi di valore e le risposte comportamentali degli attori e degli osservatori che sorgono all’interno delle comunità scientifiche, tenendo presente che gli scienziati mostreranno differenze individuali nei loro obiettivi e nel modo in cui risolvono i conflitti di obiettivi o valori. È quindi utile considerare gli scienziati dalla prospettiva di ciascuna delle cinque mentalità metaforiche. L’ovvio punto di partenza è lo scienziato intuitivo che, come notato prima, è motivato da obiettivi puramente epistemici. Questo è lo scienziato come tipo weberiano ideale (Weber, 1904/1949, 1917/1949) – non disposto a iniettare giudizi di valore nella pratica scientifica e, come consulente, che cerca solo di usare la scienza per chiarire i mezzi più efficaci per realizzare gli obiettivi dichiarati dal policymaker.
Possiamo giustapporre questa visione allo scienziato come economista intuitivo. Gli scienziati di oggi erano una volta studenti che facevano scelte di carriera tra una gamma di opzioni fattibili dati i loro interessi, attitudini e opportunità. Come in ogni professione, i membri imparano rapidamente le strutture di incentivo della professione e prendono provvedimenti per promuovere i loro interessi materiali, reputazionali e persino ideologici all’interno delle regole di base. Pertanto, come economisti intuitivi, gli scienziati sono pronti a impegnarsi in un repertorio di tattiche di avanzamento degli obiettivi, compreso lo sfruttamento delle scappatoie all’interno della loro professione, che permettono loro di realizzare i loro molteplici interessi personali. Per esempio, anche se gli scienziati diventano consapevoli delle norme CUDOS (almeno nello spirito) all’inizio della loro carriera, potrebbero scegliere (o essere consigliati dai mentori) di ignorare la norma del comunismo in favore di tenere le idee o le scoperte che favoriscono la carriera vicino al petto finché non vengono pubblicate.
È impossibile, tuttavia, ottenere una visione accurata del comportamento degli scienziati senza applicare le metafore della mentalità in modo interattivo. Per esempio, consideriamo il calcolo mentale degli scienziati come economisti intuitivi. Nel decidere come promuovere i loro interessi, devono valutare le probabili reazioni dei colleghi dalla prospettiva del politico intuitivo. Come membri di una comunità professionale, gli scienziati non possono ignorare queste pressioni di responsabilità senza conseguenze. Sospettiamo che un’attenta analisi delle tensioni tra la mentalità dell’economista intuitivo e quella del politico intuitivo aiuterebbe a spiegare la distribuzione di frequenza dei tipi di reato nella scienza. Cioè, quando il politico intuitivo giudica bassi i rischi reputazionali delle tattiche pragmatiche dell’economista intuitivo, ci aspettiamo un picco di tali attività in tutta la comunità. Tipi di infrazioni normative che sono consensualmente ignorate dai membri della comunità – l’equivalente di un attraversamento fuori dalle strisce pedonali in qualsiasi grande città del Nord America – e che quindi comportano bassi costi di responsabilità anticipata, dovrebbero essere osservati frequentemente con un piccolo sforzo di occultamento. Uno scienziato potrebbe essere abbastanza aperto sul fatto di non voler condividere nuove scoperte eccitanti prima che vengano pubblicate, mentre non è disposto a rivelare il fatto che relega selettivamente gli studi nel proverbiale cassetto dei documenti. Eppure, laddove la comunità scientifica incentiva le pratiche tabù, come il riportare selettivamente i risultati che sono suscettibili di allettare i revisori dei pari e gli editori o il torturare i dati fino a quando una scoperta statisticamente significativa si arrende (Simonsohn et al., 2014), dovremmo vedere un aumento della loro prevalenza, segnalando uno spostamento verso la scienza cargo-cult (Feynman, 1974). Infatti, la segnalazione selettiva è più diffusa in contesti scientifici che incentivano fortemente tali pratiche (Fanelli, 2010, 2012), e dove fioriscono le opportunità di manipolazione dei dati (Fanelli e Ioannidis, 2013).
Gli esempi precedenti prefigurano la necessità di quello che potrebbe sembrare il concorrente metaforico più improbabile per modellare il comportamento scientifico: la mentalità intuitivo-teologica. La scienza, dopo tutto, si suppone sia l’antitesi del dogma, e negli ultimi quattro secoli ha fatto arretrare l’autorità dei teologi nello spiegare il funzionamento del mondo naturale. Tuttavia, sosteniamo che la comunità scientifica è dogmaticamente inculcata con un sistema di valori normativi che, tra le altre cose, insegna agli scienziati a credere – o almeno ad agire come se credessero – di essere impegnati in un’impresa senza valori. Tali convinzioni, in parte catturate dalle norme CUDOS, equivalgono ai valori sacri della comunità, che svolgono molteplici funzioni. In primo luogo, e coerentemente con l’auto-narrazione della comunità scientifica, tali valori sostengono le scoperte della verità come una priorità epistemica. In secondo luogo, aiutano a unificare la comunità scientifica e contribuiscono a un senso condiviso di scopo o “coscienza collettiva”, per dirla con Durkheim (1893/2015). In terzo luogo, convalidano le pratiche scientifiche all’interno della società più ampia e rafforzano la reputazione della comunità, proprio come il giuramento di Ippocrate funziona in medicina. In effetti, le norme servono come parte del vocabolario di autodescrizione ideologica della scienza al pubblico (Mulkay, 1976), differenziando positivamente la scienza da altre società che generano conoscenza (Gieryn, 1999).
Perfettamente in primo piano tra le affermazioni dogmatiche nella “teologia secolare” della scienza è la dicotomia fatto-valore. Gli argomenti filosofici per l’affermazione che la scienza è carica di fatti e neutrale nei valori sono stati confutati con successo per gradi, a partire dall’attacco di Quine (1951) ai dogmi dell’empirismo logico fino all’attacco pragmatista di Putnam (2002) alla dicotomia stessa. Eppure, da un punto di vista descrittivo, ci aspettiamo che gli scienziati continuino a difendere il dogma come una verità inattaccabile, e che rispondano in modo prevedibile agli attacchi alle credenze sacre. Così, gli attacchi alla neutralità dei valori della scienza saranno probabilmente respinti come indegni di risposta e, se persistenti, attireranno contrattacchi taglienti, come il ridicolo ad hominem e l’ostracismo.
Mentre gli attacchi intellettuali ai valori sacri della scienza, prevediamo, innescheranno meccanismi di difesa intuitivo-teologici, i violatori della scienza che sono sorpresi a fare cose che “danno alla scienza un cattivo nome” attivano la mentalità accusatoria dei loro pari. Come notato in precedenza, la comunità scientifica risponde ai violatori di norme caratterizzandoli come poche mele marce, offuscando così i problemi strutturali più profondi che incentivano le violazioni insanabili delle norme in primo luogo. In effetti, la comunità scientifica persegue i membri che non riescono a garantire che i loro politici intuitivi interni tengano adeguatamente sotto controllo i loro avidi economisti intuitivi interni.
Per riassumere, la nostra prospettiva sul comportamento scientifico è che non c’è un’unica, immacolata “vista dal nulla” nella scienza, per usare la frase di Nagel (1986). Gli scienziati inevitabilmente vedono la loro materia da molteplici punti di vista, difficili da conciliare. Sarebbe sbagliato concludere, tuttavia, che stiamo cercando di sradicare la narrativa degli scienziati come cercatori di verità. Anche se rifiutiamo una narrazione idealista singolare su questa linea, allo stesso modo rifiutiamo narrazioni ciniche singolari. Per esempio, rifiutiamo le rappresentazioni degli scienziati come semplici venditori ambulanti che vendono la loro ultima merce epistemica. Noi sosteniamo che la sfida per qualsiasi adeguato resoconto descrittivo del comportamento scientifico – e in effetti del comportamento sociale in qualsiasi ambito – è di resistere al fascino semplicistico delle caratterizzazioni che assegnano la vittoria a una singola prospettiva. Il nostro punto di vista è profondamente pluralista nello spirito di Berlin (1990) che, seguendo Kant, ci ha avvertito di non aspettarci che nessuna cosa dritta venga costruita dal legno storto dell’umanità.
Gli scienziati nel contesto consultivo
Il contesto consultivo influenza la mentalità funzionalista sociale dello scienziato, ma in misura diversa e sotto diversi aspetti. Per esempio, la mentalità dello scienziato intuitivo sarà influenzata principalmente in termini di “sapore”. Come consulenti, gli scienziati mantengono i loro obiettivi epistemici, ma poiché i politici cercano consigli pratici e possono preoccuparsi meno dello sviluppo della teoria (Sunstein, 2015), il focus epistemico dello scienziato – su insistenza del politico intuitivo – sarà temperato dal pragmatismo (ad esempio, tempestività e rilevanza per le preoccupazioni del politico).
In confronto, è probabile che le sinapsi dell’economista intuitivo scattino rapidamente in risposta alle opportunità di consigliare i politici. Tali opportunità possono produrre benefici economici estrinseci e intrinseci per i consulenti, come onorari di consulenza lucrativi e status. Se il contesto di consulenza è ben abbinato agli impegni ideologici del consulente, le opportunità di influenzare i punti di vista dei detentori del potere su argomenti di grande importanza potrebbero anche mandare l’intuitivo-teologo del consulente in uno stato frenetico. In questi casi, lo scienziato come intuitivo-teologo si trova a dover bilanciare gli impegni verso valori sacri in competizione, compresi quelli della comunità scientifica. Non sorprende che in tali battaglie i valori personali degli scienziati abbiano spesso la meglio, portandoli ad adottare pratiche interpretative discutibili che favoriscono i loro impegni ideologici (Jussim et al., 2016). Per esempio, non solo c’è un prevalente pregiudizio liberale nelle scienze sociali, ma molti scienziati sociali ammettono che discriminerebbero i colleghi che non condividono le loro opinioni politiche (Inbar e Lammers, 2012; Duarte et al., 2015). Uno dei maggiori costi della ritualizzazione dei valori scientifici è che essi non saranno fortemente interiorizzati, come suggerisce il lavoro sul pluralismo dei valori (Tetlock, 1986).
Nel contesto della consulenza, il politico intuitivo è destinato a fare gli straordinari. Per gli accademici strappati ai loro ruoli abituali, le pressioni sulla responsabilità di consigliare i politici saranno meno familiari, il che richiede una considerazione più impegnativa delle strategie di risposta appropriate. Per esempio, i consulenti potrebbero aver bisogno di riflettere sulla misura in cui daranno consigli in uno stile da volpe, con grandi dosi di autocritica preventiva, rischiando di apparire codardi anche se equilibrati, o daranno consigli in uno stile più deciso da riccio, rischiando di apparire dogmatici anche se decisivi (Tetlock, 2005). Il politico intuitivo, tuttavia, affronta sfide che vanno ben oltre quelle poste dalla novità del pubblico e che si estendono fino a garantire che le tentazioni della mentalità intuitiva dell’economista e del teologo siano ragionevolmente tenute sotto controllo.
Dove ci lascia tutto questo?
Se la nozione di neutralità dei valori nella scienza è un retaggio mitico del positivismo logico (Putnam, 2002), e se una torbida miscela di obiettivi socio-funzionalisti governa effettivamente la condotta scientifica, dove ci lascia? Alla fine, ci appelliamo agli scienziati affinché cerchino di essere obiettivi sulla nostra oggettività imperfetta e onesti sul fatto che nessuno di noi è in grado di essere perfettamente onesto, date le mentalità contrastanti che modellano i nostri obiettivi. Tale modestia epistemica è più in linea con lo spirito scientifico dell’indagine non dogmatica che la cieca adesione alla sacra narrativa della verginità neutrale ai valori. Se fatto bene, sconfiggere il tenace mito della neutralità dei valori potrebbe renderci più fedeli ai valori della scienza e più onesti come consulenti. Tuttavia, c’è il rischio che l’onestà sui nostri obiettivi non epistemici possa essere usata per condonare le pratiche che danneggiano l’integrità scientifica. Gli scienziati devono camminare su una linea sottile.
Contributi degli autori
Tutti gli autori elencati hanno dato un contributo sostanziale, diretto e intellettuale al lavoro, e lo hanno approvato per la pubblicazione.
Dichiarazione di conflitto di interessi
Gli autori dichiarano che la ricerca è stata condotta in assenza di relazioni commerciali o finanziarie che potrebbero essere interpretate come un potenziale conflitto di interessi.
Alicke, M. D, Mandel, D. R., Hilton, D. J., Gerstenberg, T., e Lagnado, D. A. (2015). Concezioni causali nella spiegazione sociale e nella valutazione morale: un tour storico. Perspect. Psychol. Sci. 106, 790-812. doi: 10.1177/1745691615601888
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Alicke, M. D., Rose, D., and Bloom, D. (2011). Causalità, violazione delle norme e controllo colposo. J. Philos. 108, 670-696. doi: 10.5840/jphil20111081238
CrossRef Full Text | Google Scholar
Baron, J., and Spranca, M. (1997). Valori protetti. Virology 70, 1–16. doi: 10.1006/obhd.1997.2690
CrossRef Full Text | Google Scholar
Berlin, I. (1990). The Crooked Timber of Humanity. London: Fontana Press.
Google Scholar
Duarte, J. L., Crawford, J. T., Stern, C., Haidt, J., Jussim, L., and Tetlock, P. E. (2015). Political diversity will improve social psychological science. Behav. Brain Sci. 38:e130. doi: 10.1017/S0140525X14000430
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Durkheim, E. (1893/2015). The Division of Labour in Society. New York, NY: Free Press.
Google Scholar
Fanelli, D. (2009). How many scientists fabricate and falsify research? A systematic review and meta-analysis of survey data. PLoS ONE 4:e5738. doi: 10.1371/journal.pone.0005738
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Fanelli, D. (2010). Do pressures to publish increase scientists’ bias? An empirical support from US states data. PLoS ONE 5:e10271. doi: 10.1371/journal.pone.0010271
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Fanelli, D. (2012). Negative results are disappearing from most disciplines and countries. Scientometrics 90, 891–904. doi: 10.1007/s11192-011-0494-7
CrossRef Full Text | Google Scholar
Fanelli, D., and Ioannidis, J. P. A. (2013). US studies may overestimate effect sizes in softer research. Proc. Nat. Acad. Sci. U.S.A. 110, 15031–15036. doi: 10.1073/pnas.1302997110
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Feynman, R. P. (1974). Cargo cult science. Eng. Sci. 37, 10–13.
Google Scholar
Gieryn, T. F. (1983). Boundary-work and the demarcation of science from non-science: strains and interests in professional ideologies of scientists. Am. Sociol. Rev. 48, 781–795. doi: 10.2307/2095325
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Gieryn, T. F. (1999). Cultural Boundaries of Science: Credibility on the Line. Chicago, IL: University of Chicago Press.
Google Scholar
Inbar, Y., and Lammers, J. (2012). Political diversity in social and personality psychology. Perspect. Psychol. Sci. 7, 496–503. doi: 10.1177/1745691612448792
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Ioannidis, J. P. A. (2005). Why most published research findings are false. PLoS Med 2:e124. doi: 10.1371/journal.pmed.0020124
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Jussim, L., Crawford, J. T., Stevens, S. T., Anglin, S. M., and Duarte, J. L. (2016). “Can high moral purposes undermine scientific integrity?,” in The Social Psychology of Morality, Chap. 11, eds J. P. Forgas, L. Jussim, and P. A. M. Van Lange (New York, NY: Psychology Press).
Google Scholar
Kunda, Z. (1990). The case for motivated reasoning. Psychol. Bull. 108, 480–498. doi: 10.1037/0033-2909.108.3.480
CrossRef Full Text | Google Scholar
Lerner, J. S., and Tetlock, P. E. (1999). Accounting for the effects of accountability. Psychol. Bull. 125, 255–275. doi: 10.1037/0033-2909.125.2.255
CrossRef Full Text | Google Scholar
Merton, R. K. (1942). A note on science and democracy. J. Legal Pol. Soc. 1, 115–126.
Mulkay, M. J. (1976). Norms and ideology in science. Soc. Sci. Inform. 15, 637–656. doi: 10.1177/053901847601500406
CrossRef Full Text | Google Scholar
Mulkay, M. J. (1979). Science and the Sociology of Knowledge. London: Allen & Unwin.
Google Scholar
Nagel, T. (1986). The View from Nowhere. New York, NY: Oxford University Press.
Google Scholar
Putnam, H. (2002). The Collapse of the Fact/Value Dichotomy and Other Essays. Cambridge, MA: Harvard University Press.
Google Scholar
Quine, W. V. (1951). Main trends in recent philosophy: two dogmas of empiricism. Philos. Rev. 60, 20–43. doi: 10.2307/2181906
CrossRef Full Text | Google Scholar
Simmons, J. P., Nelson, L. D., and Simonsohn, U. (2011). False-positive psychology: undisclosed flexibility in data collection and analysis allows presenting anything as significant. Psychol. Sci. 22, 1359–1366. doi: 10.1177/0956797611417632
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Simonsohn, U., Nelson, L. D., and Simmons, J. P. (2014). P-curve: a key to the file drawer. J. Exp. Psychol. Gen. 43, 534–547. doi: 10.1037/a0033242
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Sunstein, C. R. (2015). On interesting policymakers. Perspect. Psychol. Sci. 106, 764–767. doi: 10.1177/1745691615614257
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Tetlock, P. E. (1986). A value pluralism model of ideological reasoning. J. Pers. Soc. Psychol. 50, 819–827. doi: 10.1037/0022-3514.50.4.819
CrossRef Full Text | Google Scholar
Tetlock, P. E. (2002). Quadri funzionalisti sociali per il giudizio e la scelta: politici intuitivi, teologi e procuratori. Psychol. Rev. 109, 451-471. doi: 10.1037/0033-295X.109.3.451
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Tetlock, P. E. (2005). Giudizio politico esperto: Quanto è buono? Come possiamo saperlo? Princeton, NJ: Princeton University Press.
Google Scholar
Tetlock, P. E., Kristel, O., Elson, B., Green, M., and Lerner, J. (2000). La psicologia dell’impensabile: compromessi tabù, tassi di base proibiti e controfattuali eretici. J. Pers. Soc. Psychol. 78, 853-870. doi: 10.1037/0022-3514.78.5.853
PubMed Abstract | CrossRef Full Text | Google Scholar
Tetlock, P. E., Visser, P. S., Singh, R., Polifroni, M., Scott, A. Elson, B., Mazzocco, P., et al. Persone come prosecutori intuitivi: l’impatto degli obiettivi di controllo sociale sulle attribuzioni di responsabilità. J. Exp. Soc. Psychol. 43, 195–209. doi: 10.1016/j.jesp.2006.02.009
CrossRef Full Text | Google Scholar
Weber, M. (1904/1949). “The meaning of ‘ethical neutrality’ in sociology and economics,” in Max Weber on the Methodology of the Social Sciences, eds/trans. E. A. Shils and H. A. Finch (Glencoe, IL: The Free Press), 1–47.
Google Scholar
Weber, M. (1917/1949). “Objectivity’ in social science and social policy,” in Max Weber on the Methodology of the Social Sciences, eds/trans. E. A. Shils and H. A. Finch (Glencoe, IL: The Free Press), 50–112.
Google Scholar