Fughe

Definizione di fuga

Una fuga è una composizione contrappuntistica per un certo numero di parti o voci separate.

Di solito un compositore sceglie di descrivere o definire una fuga che ha composto in base al numero di parti per cui è scritta, ad esempio “una fuga in 4 parti”, “una fuga in 3 voci”.
Ogni parte/voce entra in imitazione dell’altra.

Vedremo la struttura di base di una fuga attraverso un esempio lavorato.

La struttura di base di una fuga

L’esposizione

Una fuga inizia con la prima voce/parte che suona una melodia/frase chiamata il soggetto.
Il soggetto è suonato dalla prima voce nella chiave di tonica.
Ecco il soggetto che ho scritto per il mio esempio lavorato di fuga:
Estratto di spartito di Esempio di Fuga

Esempio di Fuga


La seconda voce entra poi suonando la “risposta”.
La risposta è una versione trasposta del soggetto (di solito nella chiave dominante).
Ecco la mia risposta alla fuga (note ombreggiate in arancione):
Estratto di spartito Fuga Esempio Risposta

Fuga Esempio Risposta


La 3° voce entra poi suonando nuovamente il soggetto.
È nella chiave tonica, ma spesso un’ottava più alta o più bassa della 1a voce.
Ecco il mio soggetto suonato dalla 3a voce (note blu sfumate) un’ottava più alta di quella suonata dalla 1a voce:
Esempio di spartito di Fuga ripetuta

Esempio di Fuga ripetuta


Nota: Se stessi scrivendo una quarta voce/parte per la mia fuga, allora la quarta voce entrerebbe a questo punto suonando la risposta.

Tutta questa sezione di musica è chiamata L’esposizione.
Guarda/ascolta la mia esposizione della fuga:
Estratto di spartito di Esempio di Fuga

Esempio di Fuga Esposizione

Cambiamenti di chiave nell’Esposizione

Il contrasto di chiavi gioca un ruolo fondamentale nella composizione di una fuga.
Nell’Esposizione il soggetto appare per primo in chiave di tonica.

La seconda voce suona la “risposta” in chiave di dominante (una quinta più alta o una quarta più bassa) – questa linea trasposta nella seconda voce è chiamata la risposta.
Se è una trasposizione esatta del soggetto allora è chiamata “vera risposta”.
Tuttavia, se è alterata per adattarsi alla nuova chiave, allora è una “risposta tonale”.
Si può vedere dal mio esempio di fuga che la risposta (note arancioni) è stata cambiata e quindi è una risposta tonale.

Il soggetto viene ripetuto nell’entrata della 3a voce (di solito nella tonica, ma in un’ottava diversa) e viene “risposto” dalla 4a voce (se ce n’è una), di nuovo nella chiave dominante.

Diagramma dei cambi di tonalità nell'esposizione della fuga
Quando tutte le voci sono entrate, questo segna la fine dell’Esposizione

Countersubject

Un controsoggetto appare spesso nell’Esposizione (e anche più tardi nella fuga).
Un controsoggetto agisce come un accompagnamento al Soggetto e alla Risposta.
Così, la voce/parte che ha appena suonato il Soggetto passerà a suonare il Controsoggetto mentre la voce successiva suona la Risposta.
Ecco il controsoggetto (evidenziato in giallo) all’inizio della mia fuga:
Estratto dello spartito della Fuga Esempio di Controsoggetto

Esempio di Fuga Controsoggetto

Dopo l’Esposizione viene un Episodio.

Gli Episodi

Un episodio è un passaggio di collegamento della musica in una fuga e di solito è costituito da uno sviluppo della musica che è già stata ascoltata nell’Esposizione.
Ecco il 1° episodio del mio esempio di fuga che viene direttamente dopo l’esposizione:
Spartito dell'Episodio di Esempio di Fuga

Episodio di Esempio di Fuga


Ho usato idee musicali dell’esposizione, inclusi ritmi e brevi frasi melodiche nel mio 1° episodio.

Dopo l’Episodio in una fuga c’è di solito un’altra entrata (o entrate) del Soggetto.
Ho incluso questo nel mio esempio di fuga, ma in chiave dominante:
Fuga Esempio Secondo Soggetto Entrata Spartito

Queste nuove entrate del soggetto sono seguite da un altro Episodio (secondo episodio in verde sotto).
Estratto di spartito di Fuga Esempio Secondo Episodio
Questo alternarsi di voci di soggetto ed Episodi può continuare in una fuga per tutto il tempo che il compositore vuole.

Diagramma della struttura di base di una fuga

Cambiamenti di chiave negli episodi della fuga

Gli episodi di una fuga sono spesso usati dal compositore per modulare in chiavi diverse.
Questo porta varietà aggiunta alle voci del soggetto più avanti nella fuga.

Guarda/ascolta il mio 2° episodio qui sotto.
Puoi vedere/ascoltare i cambiamenti di chiave? (La presenza di accidenti dà un grande indizio quando si individuano i cambiamenti di tonalità)
Spartito di Fuga Esempio Secondo Episodio

Fuga Esempio Secondo Episodio

Altre caratteristiche delle Fughe

Stretto

Stretto significa letteralmente “tratto insieme”.
Nel contesto di una fuga descrive una situazione in cui ogni voce entra prima che la voce precedente abbia finito il suo soggetto.
Questa tecnica di sovrapposizione è usata dai compositori per aumentare la tensione emotiva del pezzo.
Ho deciso di usare stretto dopo il mio 2° episodio per aumentare la tensione mentre ci muoviamo verso la fine della mia fuga:
Spartito Fuga Esempio Stretto

Fuga Esempio Stretto


Si può vedere/ascoltare come le diverse voci entrino “in anticipo” prima che la voce precedente abbia finito di suonare il soggetto.
Ecco un diagramma visivo di stretto in una fuga:

Diagramma dell'uso di stretto in una fuga

Puoi vedere come ogni voce entra prima che la voce precedente abbia finito di suonare il suo soggetto?

La Coda

La Coda in una fuga è una sezione finale della musica che spesso include lo stretto.
Nella mia coda ho usato lo stretto per continuare ad aumentare il dramma mentre la fuga finisce:
Fugue Example Coda sheet music

Fugue Example Coda


The Completed Fugue Example


Here is my completed worked fugue example.
I have labelled the main sections and have highlighted the 3 voices in different colours so that you can see how they work together.
Fugue Example Composed by Ben Dunnett

Fugue By Ben Dunnett

Hopefully this worked example will help you understand the basic meaning of what a fugue is and how it is composed.
However, it is very important that you listen to some famous examples of fugues.

Famous Examples of Fugues

There are many examples of fugues.
Arguably the most famous composer of fugues is Johann Sebastian Bach.
Guarda/ascolta questo eccellente video che mostra l’arte della fuga di Bach:

Altre forme di fuga

Ci sono varie altre forme di fuga che si possono incontrare.

Fughe doppie

A volte si incontrano le Fughe doppie. Queste possono essere viste in 2 forme:

  1. 2 soggetti appaiono insieme all’inizio del pezzo
  2. Un soggetto viene introdotto all’inizio del pezzo e si risponde nel solito modo. Un secondo soggetto viene poi introdotto e anche lui risponde. I 2 soggetti sono poi combinati in un punto successivo del pezzo.

Esempio di una doppia fuga – J.S. Bach – Preludio e doppia fuga no. 18 in G sharp minor BMV 887 (WTC II)

Other Useful fugal forms
  • Fughetta – this is a shortened fugue
  • Fugato – this is a passage of music in fugal style, but not in itself an actual fugue.
  • Accompanied Fugue – these are sometimes found in oratorio movements where there is a free instrumental part accompanying the singing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *