La rivoluzione cinese

Dai primi anni di questo secolo la Cina è in preda a una rivoluzione in cui lotta per due cose: liberarsi dal controllo straniero e costruire una nazione forte e moderna con un governo che rappresenti il popolo. Sun Yat-sen, il grande leader della rivoluzione, è morto nel 1925, ma il movimento per la democrazia in Cina è ancora lontano dal suo obiettivo e i suoi principi sono le cose per cui il popolo cinese sta combattendo oggi.

Il risultato principale dell’impatto dell’Occidente sulla Cina è stato quello di indebolirla e di rimandare il giorno in cui avrebbe potuto formare un nuovo governo forte per sostituire la traballante dinastia Manciù. In altri modi, tuttavia, l’Occidente ha aiutato a portare la rivoluzione cinese. I cinesi che andarono all’estero a studiare o che vennero in contatto con l’educazione occidentale in Cina si resero conto presto che la Cina doveva sviluppare un governo forte secondo le linee occidentali se voleva prendere il suo posto nel mondo moderno. Inoltre, la crescita del commercio e dell’industria moderna nei porti del trattato sviluppò una classe completamente nuova in Cina, una classe media di commercianti, produttori e banchieri che facevano affari con l’Occidente e condividevano molte delle sue idee. Questa classe fornì gran parte della leadership e del denaro per un movimento nazionalista che venne organizzato sotto il nome di Partito Nazionale del Popolo, o, in cinese, il Kuomintang.

Il genio politico della rivoluzione fu Sun Yat-sen, un medico che aveva studiato alle Hawaii e a Hongkong. Costruì un partito rivoluzionario politicamente disciplinato, elaborò una teoria degli obiettivi della rivoluzione cinese e sviluppò i metodi per raggiungerli. In una serie di conferenze a migliaia di suoi seguaci a Canton descrisse questi obiettivi come i “Tre Principi del Popolo”, che sono solitamente tradotti come “‘Nazionalismo, Democrazia, e il sostentamento del popolo.”

La prima rivoluzione si liberò dei Manciù

La prima rivoluzione, nel 1911, mirava a liberare il paese dai Manciù e ad istituire una repubblica sul modello dei governi degli Stati Uniti e della Gran Bretagna. È stato relativamente semplice rovesciare la dinastia Manciù. Essa cadde perché era troppo marcia per stare in piedi. Ma il lungo compito di formare un governo forte e rappresentativo non è stato così semplice e non è stato ancora completato.

Per i primi quindici anni dopo il 1911 furono fatti pochi progressi apparenti. Questo fu il periodo dei signori della guerra: politici con eserciti privati che combattevano, facevano shadowboxing e negoziavano tra di loro e con o contro il governo centrale. Diversi governi stranieri avevano rapporti con questo o quel signore della guerra, alla ricerca di qualcuno che potesse essere impostato come il dittatore della Cina riconosciuto a livello internazionale, in grado di ipotecare. I minerali e le altre risorse della Cina in cambio di prestiti. Il Giappone, d’altra parte, perseguì la calcolata politica di sostenere sempre più di un signore della guerra, poiché non voleva una dittatura unificata più di qualsiasi altra forma di unità in Cina.

In questi anni i nazionalisti, sotto Sun Yat-sen, stavano lentamente guadagnando il sostegno popolare, ma capirono che avevano bisogno di aiuto dall’estero per rovesciare i signori della guerra e istituire un forte governo centrale. Dopo aver fatto appello invano agli Stati Uniti, alla Gran Bretagna e al Giappone, si rivolsero alla Russia sovietica. Sun Yat-sen invitò consiglieri tecnici e politici russi a venire a Canton per aiutare a riorganizzare il Kuomintang e costruire un esercito rivoluzionario. Il Partito Comunista Cinese, che era stato organizzato nel 1921, fu ammesso in partnership con il Kuomintang e aiutò ad organizzare gli operai e i contadini in modo che potessero assistere alla rivoluzione.

La Seconda Rivoluzione Cina Unita

Nel 1926 l’esercito dei nazionalisti, sotto la guida di un giovane generale, Chiang Kai-shek, cominciò a marciare verso nord da Canton per unificare tutta la Cina. Davanti a loro c’era un’armata di propagandisti che scuoteva il popolo contro i signori della guerra e a sostegno degli ideali nazionalisti. Come risultato gli eserciti dei signori della guerra, che non erano legati né dal patriottismo né dal nazionalismo, furono sopraffatti.

La rapida avanzata della Spedizione del Nord rallentò dopo che Hankow, Nanchino e Shanghai furono occupate. Mentre avanzavano lungo la ferrovia da Nanchino verso Tientsin e Pechino, le forze militari giapponesi nella provincia di Shantung fecero ostruzione, provocando uno scontro armato.

Nella Cina del Nord incombeva la minaccia di guerra con il Giappone. C’era anche la minaccia di un intervento della Gran Bretagna e dell’America, che non volevano vedere un nuovo governo in Cina sotto l’influenza comunista o russa. In queste circostanze Chiang Kai-shek sentì che non poteva permettersi di alienarsi né la Gran Bretagna e l’America né la sua stessa classe di proprietari terrieri e capitalisti in crescita, che si erano allarmati per la crescente ala sinistra del Kuomintang – comunisti, studenti e intellettuali che volevano basare il loro potere sui contadini e gli operai della Cina. Decise quindi di rompere con la Russia e di distruggere i comunisti cinesi. I consiglieri russi fuggirono, molte migliaia di comunisti furono uccisi e l’ala destra del Kuomintang, sostenuta dall’esercito, istituì un governo a Nanchino. Così, nel 1928, fu fondato l’attuale governo nazionalista cinese che fu immediatamente riconosciuto dalla maggior parte delle grandi potenze.

La lotta tra i comunisti cinesi e il governo durò dal 1928 al 1937, quando fu formato un fronte unito per affrontare la crescente minaccia del Giappone.

Preparazione alla tempesta

Chiang Kai-Shek Il governo di Nanchino era un governo monopartitico, controllato dal Kuomintang o Partito Nazionalista. Tra i suoi leader un uomo spiccava come rappresentante supremo della Cina di questa generazione. Quell’uomo era Chiang Kai-shek, che dimostrò di essere non solo un soldato ma uno statista che poteva bilanciare tutte le diverse forze della vecchia Cina e della nuova Cina, non solo mettendole in competizione tra loro, ma saldandole in qualcosa di nuovo.

Quando Chiang Kai-shek salì al potere nel 1923 sapeva che prima o poi avrebbe dovuto combattere il Giappone, e tutto ciò che chiese fu tempo per costruire un esercito e per rafforzare la nazione. Gli furono concessi solo tre anni prima che il Giappone invadesse la Manciuria nel 1931, e solo nove anni prima che la tempesta scoppiasse con tutta la sua furia nell’estate del 1937.

Le ambizioni imperialiste del Giappone erano state a lungo chiare alla Cina. Durante la prima guerra mondiale il Giappone aveva presentato alla Cina le sue “Ventuno Richieste” che, se accolte, avrebbero dato al Giappone una morsa sulla Cina. Mentre l’intervento dell’America e della Gran Bretagna salvò temporaneamente la situazione, la Cina non dimenticò mai questa illustrazione delle reali intenzioni del Giappone. Durante i dieci anni successivi, come abbiamo visto, il Giappone fece tutto il possibile per interferire con il movimento nazionalista. In Giappone il potere dei militaristi stava crescendo e gli scritti e le dichiarazioni pubbliche dei loro leader rendevano sempre più chiaro che essi credevano fanaticamente nella loro missione divina di governare il mondo, il cui primo passo era la conquista della Cina.

Dopo il 1928 il governo nazionalista aveva due linee principali di politica che spinse con tutta la velocità possibile: rafforzare e modernizzare il paese e portarlo tutto sotto il controllo amministrativo del governo centrale. Furono fatti grandi progressi nell’educazione, nella medicina e nella salute pubblica, nel settore bancario, minerario e ingegneristico, nelle comunicazioni e nell’industria. La rapida estensione delle comunicazioni stradali e ferroviarie soddisfaceva sia le esigenze strategiche che quelle economiche. I principali sistemi ferroviari della Cina correvano paralleli alla costa ed erano stati costruiti con prestiti stranieri e sotto il controllo straniero al fine di aumentare il commercio dei porti del trattato nell’interesse delle imprese straniere. Il governo ora cominciò a costruire linee che aprivano direttamente l’entroterra, estendendo la sua presa su tutto il paese, e aumentando il commercio senza aumentare il controllo straniero.

Le strade cinesi Oltre e tra le ferrovie la rete di strade a motore fu ancora più rapidamente ampliata; e ancora più in profondità nell’interno le linee aeree cominciarono a raggiungere punti in cui anche le strade a motore non erano ancora penetrate. Nell’estremo interno della Cina oggi ci sono effettivamente milioni di persone che hanno visto aerei ma mai un’automobile, e molti di più che hanno visto automobili e camion ma mai un treno. Quando le regioni più remote, dove la vita non è cambiata per secoli, sono raggiunte per prime dagli sviluppi tecnologici più avanzati, ci sono effetti sorprendenti. Vaste aree della Cina entreranno direttamente nell’era dell’energia elettrica, saltando quasi completamente l’era dell’energia a vapore.

Nello stesso periodo l’industria cinese si espande con una rapidità senza precedenti. In tutti i tipi di imprese che una volta erano state portate avanti solo sotto gestione straniera, i cinesi hanno cominciato a mostrare sempre più competenza. Quantitativamente, in numero di fabbriche o totale di cavalli, le conquiste dell’industria cinese nel 1937 erano così piccole che difficilmente sarebbero apparse su un grafico mondiale comparativo. Qualitativamente, erano importanti come il lievito per il pane. Ogni macchina a motore in Cina fa due cose: produce cose e insegna alla gente. Ogni fabbrica è una scuola di formazione tecnica. La trasformazione dell’economia cinese è al flash point. Come nel primo New England yankee, quando la macchina era appena nata, la transizione da operaio a inventore e ingegnere specializzato può avvenire in un tempo sorprendentemente breve.

Il nuovo governo estese rapidamente la sua autorità sulla Cina settentrionale, ma quando la Manciuria si unì al governo nazionale fu un evento politico di prima importanza, perché non solo la Manciuria era stata a lungo nota per il suo separatismo politico, ma il Giappone aveva interessi speciali per quanto riguardava le concessioni ferroviarie e minerarie.

La Manciuria non era una regione arretrata ma una delle più importanti frontiere del progresso cinese. Chang Tso-lin, il vecchio signore della guerra in Manciuria, era stato succeduto da suo figlio Chang Hsueh-liang, il “Giovane Maresciallo”, che era stato avvisato dai giapponesi in modo inequivocabilmente minaccioso che non sarebbe stata una buona cosa per la Manciuria partecipare all’unificazione della Cina avendo qualcosa a che fare con il nuovo governo di Nanchino. Nonostante questo avvertimento, Chang Hsueh-liang identificò la Manciuria con il resto della nazione cinese issando la bandiera nazionalista nel 1929. Il Giappone colpì due anni dopo.

Da EM 42: Il nostro alleato cinese (1944)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *