Manama

Storia pre-modernaModifica

Ci sono prove di insediamenti umani sulla costa settentrionale del Bahrain che risalgono all’età del bronzo. La civiltà Dilmun abitava l’area nel 3000 a.C., servendo come un centro commerciale regionale chiave tra la Mesopotamia, Magan e la civiltà della Valle dell’Indo. Circa 100.000 tumuli Dilmun sono stati trovati nelle regioni settentrionali e centrali del paese, alcuni dei quali risalgono a 5.000 anni fa. Nonostante la scoperta dei tumuli, non ci sono prove significative che suggeriscano una forte urbanizzazione durante l’era Dilmun. Si ritiene che la maggior parte della popolazione vivesse in zone rurali, con diverse migliaia di abitanti. La prova di un’antica grande popolazione rurale è stata confermata da uno dei capitani di nave di Alessandro Magno, durante i viaggi nel Golfo Persico. Un vasto sistema di acquedotti nel nord del Bahrein ha contribuito a facilitare l’antica orticoltura e l’agricoltura.

“La capitale di Awal… è una città ben popolata i cui dintorni sono fertili e producono mais e datteri in abbondanza.”

-Al-Idrisi

La moschea di Khamis nel 1956

La rete commerciale di Dilmun durò per quasi 2.000 anni, dopo che gli Assiri ne presero il controllo nel 700 a.C. per più di un secolo. Questo fu seguito dal dominio babilonese e achemenide, che più tardi lasciò il posto all’influenza greca durante il periodo delle conquiste di Alessandro Magno. Nel primo secolo d.C., lo scrittore romano Plinio il Vecchio scrisse di Tylos, il nome ellenico di Bahrain in epoca classica, e dei suoi campi di perle e cotone. L’isola passò sotto il controllo degli imperi partico e sasanide rispettivamente, e in quel periodo il cristianesimo nestoriano iniziò a diffondersi nel Bahrein. Nel 410-420 d.C., un vescovado e un monastero nestoriano furono stabiliti ad Al Dair, sulla vicina isola di Muharraq. Dopo la conversione del Bahrein all’Islam nel 628 d.C., i lavori per una delle prime moschee della regione, la Moschea Khamis, iniziarono già nel settimo secolo d.C. Durante questo periodo, il Bahrein era impegnato nel commercio marittimo a lunga distanza, evidente dalla scoperta di monete cinesi datate tra il 600-1200 d.C., a Manama.

Nel 1330, sotto la dinastia Jarwanid, l’isola divenne tributaria del Regno di Hormuz. La città di Manama fu menzionata per la prima volta in un manoscritto del 1345 d.C. Il Bahrain, in particolare Manama e il vicino insediamento di Bilad Al Qadeem, divenne un centro di studi e formazione sciita per gli ulema, e lo sarebbe rimasto per secoli. Gli ulema avrebbero aiutato a finanziare spedizioni di perle e a finanziare la produzione di grano nelle aree rurali che circondano la città. Nel 1521, il Bahrein cadde sotto l’impero portoghese in espansione nel Golfo Persico, avendo già sconfitto Hormuz. I portoghesi consolidarono la loro presa sull’isola costruendo il Bahrain Fort, alla periferia di Manama. Dopo numerose rivolte e un impero safavide in espansione in Persia, i portoghesi furono espulsi dal Bahrain e i safavidi ne presero il controllo nel 1602.

Il forte portoghese, costruito dall’impero portoghese mentre governava il Bahrain dal 1521 al 1602.

Prima storia modernaModifica

I Safavidi, mettendo in disparte Manama, designarono la vicina città di Bilad Al Qadeem come capitale provinciale. La città era anche la sede del governatore persiano e dello Shaikh al-Islam delle isole. La posizione di Shaikh al-Islam era sotto la giurisdizione del governo centrale safavide e come tale, i candidati erano attentamente controllati dalle corti di Isfahan. Durante l’epoca safavide, le isole continuarono ad essere un centro per lo studio dello sciismo Twelver, producendo chierici da utilizzare nella Persia continentale. Inoltre, la ricca regione agricola settentrionale del Bahrain continuò a prosperare grazie all’abbondanza di fattorie e frutteti di palme da dattero. Il viaggiatore portoghese Pedro Teixeira commentò l’estesa coltivazione di colture come orzo e grano. L’apertura dei mercati persiani alle esportazioni bahreinite, specialmente alle perle, incrementò l’economia di esportazione delle isole. Il reddito annuale delle perle bahreinite esportate era di 600.000 ducati, raccolti da circa 2.000 dhows. Un altro fattore che contribuì alla ricchezza agricola del Bahrein fu la migrazione di coltivatori sciiti da Qatif e al-Hasa occupate dagli ottomani, temendo la persecuzione religiosa, nel 1537. Dopo il 1736, Nader Shah costruì un forte nella periferia meridionale di Manama (probabilmente il forte Diwan).

Il controllo persiano sul Golfo Persico diminuì durante la seconda metà del XVIII secolo. In questo periodo, l’arcipelago del Bahrain era una dipendenza dell’emirato di Bushehr, a sua volta parte della Persia. Nel 1783, la confederazione tribale Bani Utbah invase il Bahrein ed espulse il governatore residente Nasr Al-Madhkur. Come risultato, la famiglia Al Khalifa divenne i governanti del paese, e tutte le relazioni politiche con Bushehr e la Persia/Iran furono interrotte. Ahmed ibn Muhammad ibn Khalifa (poi chiamato Ahmed al-Fateh, lett. “Ahmed il conquistatore”) divenne il primo Hakim della dinastia del Bahrain. L’instabilità politica del XIX secolo ebbe effetti disastrosi sull’economia di Manama; le invasioni degli Omaniti nel 1800 e dei Wahhabiti nel 1810-11, oltre a una guerra civile nel 1842 tra i co-governanti del Bahrein, videro la città come un importante campo di battaglia. L’instabilità paralizzò il commercio di Manama; il porto della città fu chiuso, la maggior parte dei mercanti fuggì all’estero in Kuwait e sulla costa persiana fino alla cessazione delle ostilità. Lo studioso inglese William Gifford Palgrave, in visita a Manama nel 1862, descrisse la città come con pochi edifici di pietra in rovina, con un paesaggio dominato dalle capanne di poveri pescatori e pescatori di perle.

L’agenzia politica britannica, circa 1900

La Pax Britannica del XIX secolo portò al consolidamento britannico delle rotte commerciali, soprattutto quelle vicine al Raj britannico. In risposta alla pirateria nella regione del Golfo Persico, gli inglesi schierarono navi da guerra e costrinsero gran parte degli Stati del Golfo Persico dell’epoca (compreso il Bahrein) a firmare il Trattato Marittimo Generale del 1820, che proibiva la pirateria e la schiavitù. Nel 1861, la Tregua Perpetua di Pace e Amicizia fu firmata tra la Gran Bretagna e il Bahrein, che poneva i britannici a capo della difesa del Bahrein in cambio del controllo britannico sugli affari esteri bahreiniti. Con l’ascesa di Isa ibn Ali Al Khalifa come Hakim del Bahrein nel 1869, Manama divenne il centro dell’attività britannica nel Golfo Persico, anche se inizialmente i suoi interessi erano strettamente commerciali. Il commercio si riprese completamente nel 1873 e i guadagni del paese dalle esportazioni di perle aumentarono di sette volte tra il 1873 e il 1900. A rappresentare gli inglesi c’erano agenti nativi, di solito appartenenti a minoranze come persiani o huwala, che riferivano regolarmente all’India britannica e alla residenza politica britannica a Bushehr. La posizione di agente nativo fu poi sostituita da un agente politico britannico, in seguito alla costruzione della residenza politica britannica (localmente chiamata in arabo: بيت الدولة) nel 1900, che consolidò ulteriormente la posizione della Gran Bretagna a Manama.

Porto di Manama, circa 1870.

Storia modernaModifica

Vista aerea di Manama nel 1936

Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914, il Raj britannico utilizzò Manama come base operativa militare durante la campagna di Mesopotamia. Spinta dalla presenza di petrolio nella regione, l’agenzia politica britannica di Bushire concluse un accordo petrolifero con l’Hakim per vietare l’esplorazione e lo sfruttamento del petrolio per un periodo di cinque anni. Nel 1919, il Bahrein fu ufficialmente integrato nell’impero britannico come territorio imperiale d’oltremare, in seguito al decreto dell’order-in-council del Bahrein, emesso nel 1913. Il decreto diede all’agente politico residente maggiori poteri e pose il Bahrein sotto la residenza di Bushire e quindi sotto il governo del Raj britannico. I britannici fecero pressione su una serie di riforme amministrative nel Bahrein durante gli anni ’20 (una mossa che incontrò l’opposizione dei leader tribali), durante la quale l’anziano Hakim Isa ibn Ali Al Khalifa fu costretto ad abdicare in favore del figlio riformista Hamad ibn Isa Al Khalifa. Un governo municipale fu istituito a Manama nel 1919, l’ufficio doganale fu riorganizzato nel 1923 e posto sotto la supervisione di un uomo d’affari inglese, l’industria delle perle fu poi riformata nel 1924. I guadagni dell’ufficio doganale sarebbero stati tenuti nella tesoreria statale appena creata. I tribunali civili furono istituiti per la prima volta nel 1923, seguiti dall’istituzione del Dipartimento di Registrazione della Terra nel 1924. Charles Belgrave, dell’ufficio coloniale, fu nominato nel 1926 dagli inglesi per portare avanti ulteriori riforme e gestire l’amministrazione come consigliere finanziario del re. In seguito organizzò la Polizia di Stato e fu responsabile dei dipartimenti delle Finanze e delle Terre del governo.

La neonata municipalità di Manama (a sinistra) e il riorganizzato ufficio doganale di Manama (a destra).

Nel 1927, l’economia perlifera del paese crollò a causa dell’introduzione delle perle coltivate giapponesi nel mercato mondiale. Si stima che tra il 1929 e il 1931 gli imprenditori della pesca delle perle abbiano perso più di due terzi del loro reddito. Ulteriormente aggravato dalla Grande Depressione, molti importanti uomini d’affari del Bahrein, negozianti e pescatori di perle caddero nei debiti. Con la scoperta del petrolio nel 1932 e la successiva produzione di esportazioni di petrolio nel 1934, il paese acquisì una maggiore importanza nella geopolitica. La sicurezza dei rifornimenti di petrolio in Medio Oriente era una priorità degli inglesi, soprattutto nel periodo precedente la seconda guerra mondiale. La scoperta del petrolio portò al graduale impiego di subacquei falliti dell’industria della pesca delle perle negli anni ’30, causando alla fine la scomparsa dell’industria della pesca delle perle. Durante la guerra, il paese servì come base aerea strategica tra la Gran Bretagna e l’India, oltre ad ospitare la RAF Muharraq e una base navale a Juffair. Il Bahrein fu bombardato dall’aviazione italiana nel 1940. Nel 1947, dopo la fine della guerra e la successiva indipendenza indiana, la residenza britannica del Golfo Persico si trasferì a Manama da Bushire.

Manama nel 1945

Panoramica di Manama, 1953

Seguendo l’ascesa del nazionalismo arabo in tutto il Medio Oriente e innescato dalla crisi di Suez del 1956, a Manama scoppiarono dei disordini anti-britannici, organizzati dal National Union Committee. Sebbene il NUC sostenesse le dimostrazioni pacifiche, edifici e imprese appartenenti agli europei (i britannici in particolare), così come la principale chiesa cattolica della città e i distributori di benzina, furono presi di mira e incendiati. Manifestazioni tenute davanti alla residenza politica britannica chiesero il licenziamento di Charles Belgrave, che fu poi licenziato per intervento diretto del Ministero degli Esteri l’anno successivo. Un successivo giro di vite sul NUC portò allo scioglimento dell’organismo. Un’altra rivolta anti-britannica scoppiò nel marzo 1965, anche se prevalentemente guidata da studenti che aspiravano all’indipendenza piuttosto che da nazionalisti arabi. Nel 1968 i britannici annunciarono il loro ritiro dal Bahrein entro il 1971. Il nuovo Stato indipendente del Bahrein designò Manama come capitale.

Manama Souq nel 1965

La Manama post-indipendenza fu caratterizzata dalla rapida urbanizzazione della città e dall’assorbimento dei villaggi e delle frazioni vicine in un’unica area urbanizzata, incorporando nuovi quartieri come Adliya e Salmaniya. Il boom edilizio attrasse un gran numero di stranieri dal subcontinente indiano e nel 1981, gli stranieri superavano i bahreiniti di due a uno. La costruzione del distretto dell’Area Diplomatica nel nord-est della città aiutò a facilitare la diversificazione dell’economia del paese dal petrolio, sfruttando la lucrativa industria finanziaria. Le istituzioni finanziarie nel distretto erano 187 nel 1986. La scarsità di terra adatta alla costruzione ha portato alla bonifica. L’attivismo religioso è migrato da Manama ai distretti suburbani di Bani Jamra, Diraz e Bilad Al Qadeem, punti caldi di disordini nella rivolta degli anni ’90 che chiedeva il ripristino di un parlamento eletto. Nel 2001, la Carta d’Azione Nazionale, presentata dal re Hamad bin Isa al-Khalifa è stata approvata dai bahreiniti. La carta ha portato alle prime elezioni parlamentari e comunali da decenni. Ulteriori elezioni nel 2006 e nel 2010 hanno portato all’elezione di partiti islamisti, Al Wefaq, Al Menbar e Al Asalah, così come di candidati indipendenti. Nel 2011, una rivolta durata un mese ha portato all’intervento delle forze del CCG e alla proclamazione di uno stato di emergenza di tre mesi. La Commissione d’inchiesta indipendente del Bahrein ha pubblicato un rapporto di 500 pagine sugli eventi del 2011.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *