Metodi di ricerca in sociologia – Un’introduzione

Pubblicità

Un’introduzione ai metodi di ricerca in sociologia che copre i dati quantitativi, qualitativi, primari e secondari e definisce i tipi fondamentali di metodo di ricerca tra cui le indagini sociali, esperimenti, interviste, osservazione partecipante, etnografia e studi longitudinali.

Perché fare ricerca sociale?

La semplice risposta è che senza di essa, la nostra conoscenza del mondo sociale è limitata alle nostre immediate e limitate esperienze di vita. Senza un qualche tipo di ricerca sistematica, non possiamo conoscere la risposta nemmeno a domande di base come quante persone vivono nel Regno Unito, per non parlare delle risposte a domande più complesse sul perché i bambini della classe operaia ottengono risultati peggiori a scuola o perché il tasso di criminalità è in calo ogni anno dal 1995.

Quindi la ragione più basilare per fare ricerca sociale è descrivere il mondo sociale che ci circonda: Scoprire cosa pensano e sentono le persone sulle questioni sociali e come questi pensieri e sentimenti variano tra gruppi sociali e regioni. Senza ricerca, semplicemente non si sa con un certo grado di certezza cosa sta succedendo nel mondo.

Tuttavia, la maggior parte della ricerca ha lo scopo di andare oltre la semplice descrizione. I sociologi tipicamente si limitano a un argomento di ricerca specifico e conducono la ricerca per raggiungere un obiettivo di ricerca o a volte per rispondere a una domanda specifica.

Conoscenza soggettiva e oggettiva nella ricerca sociale

La ricerca in sociologia è solitamente pianificata con cura e condotta usando procedure ben stabilite per assicurare che la conoscenza sia oggettiva – dove le informazioni raccolte riflettono ciò che è realmente ‘là fuori’ nel mondo sociale, piuttosto che ‘soggettiva’ – dove riflette solo le opinioni ristrette dei ricercatori. L’uso attento, sistematico e rigoroso dei metodi di ricerca è ciò che rende la conoscenza sociologica ‘oggettiva’ piuttosto che ‘soggettiva’.

Conoscenza soggettiva – è una conoscenza basata puramente sulle opinioni dell’individuo, che riflette i suoi valori e pregiudizi, il suo punto di vista

Conoscenza oggettiva – è una conoscenza che è libera dai pregiudizi, dalle opinioni e dai valori del ricercatore, riflette ciò che è realmente ‘là fuori’ nel mondo sociale.

NB – Mentre la maggior parte dei sociologi crede che dovremmo sforzarci di rendere la nostra raccolta di dati il più oggettiva possibile, ci sono alcuni sociologi (noti come fenomenologi) che sostengono che non è effettivamente possibile raccogliere dati che siano puramente oggettivi – le opinioni del ricercatore interferiscono sempre con i dati che vengono raccolti e filtrati per la pubblicazione.

Fonti e tipi di dati

Nella ricerca sociale, si è soliti distinguere tra dati primari e secondari e dati qualitativi e quantitativi

I dati quantitativi si riferiscono alle informazioni che appaiono in forma numerica, o sotto forma di statistiche.

I dati qualitativi si riferiscono alle informazioni che appaiono in forma scritta, visiva o audio, come trascrizioni di interviste, giornali e siti web. (È possibile analizzare i dati qualitativi e visualizzarne le caratteristiche in forma numerica!)

I dati secondari sono dati che sono stati raccolti da ricercatori precedenti o da organizzazioni come il governo. Le fonti quantitative di dati secondari includono le statistiche ufficiali del governo e le fonti qualitative sono molto numerose, compresi i rapporti del governo, i giornali, i documenti personali come i diari e la quantità impressionante di contenuti audiovisivi disponibili online.

I dati primari sono dati raccolti in prima persona dal ricercatore stesso. Se un sociologo sta conducendo una propria ricerca sociologica, avrà normalmente delle domande di ricerca specifiche a cui vuole rispondere e quindi personalizzerà i suoi metodi di ricerca per ottenere i dati che vuole. I principali metodi che i sociologi usano per generare dati primari includono i sondaggi sociali (normalmente usando questionari), interviste, esperimenti e osservazioni.

I principali metodi di ricerca primaria

I sondaggi sociali – sono tipicamente questionari strutturati progettati per raccogliere informazioni da un gran numero di persone in forma standardizzata.

I sondaggi sociali sono scritti in anticipo dal ricercatore e tendono ad essere pre-codificati e hanno un numero limitato di domande chiuse e tendono a concentrarsi su argomenti relativamente semplici. Un buon esempio è il censimento nazionale del Regno Unito. I sondaggi sociali possono essere somministrati (condotti) in diversi modi – possono essere autocompilati (completati dagli stessi intervistati) o possono assumere la forma di un’intervista strutturata sulla strada principale, come nel caso di alcune ricerche di mercato.

Sperimenti – mirano a misurare nel modo più preciso possibile l’effetto che una variabile ha su un’altra, mirando a stabilire relazioni di causa ed effetto tra le variabili.

Gli esperimenti iniziano tipicamente con un’ipotesi – una teoria o una spiegazione fatta sulla base di prove limitate come punto di partenza per ulteriori indagini, e prenderà tipicamente la forma di un’affermazione testabile sull’effetto che una o più variabili indipendenti avranno sulla variabile dipendente. Un buon esperimento sarà progettato in modo tale che possano essere stabilite relazioni oggettive di causa ed effetto, in modo che l’ipotesi originale possa essere verificata, o rifiutata e modificata.

Ci sono due tipi di esperimenti – esperimenti di laboratorio e sul campo – Un esperimento di laboratorio si svolge in un ambiente controllato, come un laboratorio, mentre un esperimento sul campo si svolge in un ambiente di vita reale come una classe, il posto di lavoro o anche la strada principale.

Interviste – Un metodo per raccogliere informazioni ponendo domande oralmente, faccia a faccia o per telefono.

Le interviste strutturate sono fondamentalmente indagini sociali che vengono lette dal ricercatore – usano domande prestabilite, standardizzate e tipicamente chiuse. Lo scopo delle interviste strutturate è quello di produrre dati quantitativi.

Le interviste non strutturate, note anche come interviste informali, sono più simili a una conversazione guidata, e tipicamente coinvolgono il ricercatore che pone domande aperte che generano dati qualitativi. Il ricercatore inizierà con un argomento di ricerca generale e porrà domande in risposta alle varie e differenziate risposte che gli intervistati daranno. Le interviste non strutturate sono quindi un metodo di ricerca flessibile, guidato dagli intervistati.

Le interviste semi-strutturate consistono in un programma di interviste che tipicamente consiste in un certo numero di domande aperte che permettono all’intervistato di dare risposte approfondite. Per esempio, il ricercatore potrebbe avere 10 domande (quindi strutturate) da porre a tutti gli intervistati, ma porre ulteriori domande differenziate (non strutturate) in base alle risposte date.

Osservazione partecipante – comporta che il ricercatore si unisca a un gruppo di persone, partecipi attivamente alla loro vita quotidiana come membro di quel gruppo e registri in modo approfondito ciò che vede.

L’osservazione partecipante può essere palese, nel qual caso gli intervistati sanno che il ricercatore sta conducendo una ricerca sociologica, o nascosta (sotto copertura) dove gli intervistati sono ingannati nel pensare che il ricercatore sia “uno di loro” e non sanno che il ricercatore sta conducendo una ricerca.

Etnografie e casi studio

Le etnografie sono uno studio approfondito del modo di vivere di un gruppo di persone nel loro ambiente naturale. Sono tipicamente molto approfondite e a lungo termine e mirano a un resoconto completo (o “spesso”) e multistrato della cultura di un gruppo di persone. L’osservazione partecipante è tipicamente il metodo principale utilizzato, ma i ricercatori useranno tutti gli altri metodi disponibili per ottenere dati ancora più ricchi – come le interviste e l’analisi di tutti i documenti associati a quella cultura.

Gli studi di caso comportano la ricerca di un singolo caso o esempio di qualcosa utilizzando più metodi – per esempio la ricerca su una scuola o una fabbrica. Un’etnografia è semplicemente un caso di studio molto approfondito.

Studi longitudinali – studi su un campione di persone in cui le informazioni vengono raccolte dalle stesse persone a intervalli di tempo lunghi. Per esempio, un ricercatore potrebbe iniziare nel 2015 facendo compilare un questionario a un campione di 1000 persone, e poi tornare dalle stesse persone nel 2020 e di nuovo nel 2025 per raccogliere ulteriori informazioni.

Teoria e metodi per la revisione della sociologia a livello A

Se ti piace questo genere di cose, then you might like my Theory and Methods Revision Bundle – specifically designed to get students through the theory and methods sections of A level sociology papers 1 and 3.

Contents include:

  • 74 pages of revision notes
  • 15 mind maps on various topics within theory and methods
  • Five theory and methods essays
  • ‘How to write methods in context essays’.

Factors Effecting the Choice of Research Method

Positivism and Interpretivism – A Very Brief Overview

my main research methods page contains links to all of my posts on research methods.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *