Sepp Blatter

Blatter (a sinistra) con João Havelange, presidente della FIFA (aprile 1982).

Dal 1975 in poi, Blatter ha lavorato alla FIFA, prima come direttore tecnico (1975-1981), poi segretario generale (1981-1998), prima della sua elezione a presidente della FIFA nel 1998. È stato rieletto a capo della FIFA nel 2002, ed è stato rieletto senza opposizione per altri quattro anni il 31 maggio 2007, anche se solo 66 dei 207 membri della FIFA lo hanno nominato.

Blatter e la FIFA sono stati spesso perseguitati da polemiche e accuse di corruzione. Il suo mandato ha visto polemiche per le accuse di cattiva gestione finanziaria e l’accettazione di tangenti che hanno portato al successo della candidatura del Qatar per la Coppa del Mondo del 2022.

Blatter ha attirato le critiche dei media, degli alti esponenti del calcio e dei giocatori, a causa di dichiarazioni controverse. Queste includono l’affermazione che i paesi dell’America Latina avrebbero applaudito John Terry per avere una relazione extraconiugale, e che il razzismo in campo potrebbe essere corretto con una stretta di mano, tra le altre cose. Ha anche attirato le critiche in occasione della selezione della Coppa del Mondo FIFA 2014, quando ha interrotto un “silenzio di un minuto” per l’ex presidente sudafricano Nelson Mandela, morto il giorno prima, dopo undici secondi. Michael van Praag, il presidente della Royal Dutch Football Association, ha definito il suo comportamento “assurdo” e ha espresso la speranza che Blatter non venga rieletto nel 2015.

Blatter è stato fischiato pubblicamente, ai Mondiali di Seul e alla Confederations Cup di Francoforte, sia nel 2002 che nel 2005, nella sua città natale di Visp nel 2011, alla cerimonia di premiazione della finale olimpica di calcio femminile del 2012 e all’apertura della Confederations Cup nel 2013. Per evitare proteste, non ha tenuto alcun discorso alla Coppa del Mondo FIFA 2014.

Elezione 1998Modifica

Articolo principale: 51° Congresso FIFA

L’elezione di Sepp Blatter alla presidenza della FIFA nel 1998 rispetto al presidente UEFA Lennart Johansson è avvenuta tra molte polemiche. La candidatura di Blatter nel 2002 è stata segnata da voci di irregolarità finanziarie e accordi dietro le quinte, culminate con accuse dirette di corruzione, da parte di terzi, fatte sulla stampa britannica da Farra Ado, vicepresidente della Confederazione del calcio africano e presidente della Federazione calcistica somala, che ha affermato di aver ricevuto 100.000 dollari per votare Blatter nel 1998.

Coppa del Mondo FIFA 2006Modifica

Nella Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo una controversa partita del secondo turno tra Portogallo e Paesi Bassi, che ha visto l’arbitro Valentin Ivanov emettere un record di 16 cartellini gialli e quattro rossi, Blatter avrebbe rimproverato l’arbitro officiante, e detto che Ivanov avrebbe dovuto darsi un cartellino giallo per la sua scarsa performance come arbitro. In seguito ha affermato di essersi pentito delle sue parole e ha promesso di scusarsi ufficialmente con Ivanov.

Tuttavia, queste scuse non sono mai state date, e l’arbitro è stato rimosso da ulteriori arbitraggi.

Blatter alla stazione ferroviaria di Zurigo nel novembre 2013

La “sovrarappresentazione” straniera nelle squadre di clubModifica

Blatter è stato criticato nel 2007 e nel 2008 per aver cercato di cambiare la legge sull’occupazione dell’Unione Europea riguardo al numero di giocatori stranieri che i club di calcio potevano schierare in qualsiasi momento. I suoi piani erano di fissare una restrizione di cinque giocatori stranieri e di avere sei giocatori della stessa nazionalità della squadra. Blatter credeva che questo avrebbe aiutato le squadre nazionali dei paesi avendo più giocatori nazionali che giocavano nei loro campionati.

Blatter ha spesso fatto riferimento alla Premier League inglese come uno dei maggiori problemi del calcio e l’ha usata come esempio, a causa dell’influenza di giocatori, allenatori e proprietari stranieri nelle squadre più importanti.

I luoghi scelti per la Coppa del MondoModifica

Blatter con Barack Obama e Jack Warner. Nella votazione per le Coppe del Mondo FIFA 2018 e 2022, il presidente degli Stati Uniti Obama ha detto che la FIFA ha preso “la decisione sbagliata” nell’assegnare al Qatar il torneo del 2022.

E’ stato riferito che Blatter aveva “stretto un accordo non ufficiale con il capo della UEFA Michel Platini” per garantire che l’Europa ricevesse la Coppa del Mondo 2018, in modo tale che se le candidature non europee non si ritirassero dal 2018 “si ritroverebbero congelate e non avrebbero alcun sostegno da parte dell’Alto Comando FIFA, danneggiando le loro possibilità di essere seri contendenti per il secondo torneo.”

Sono state presentate sette candidature nel marzo 2009 che coprono 13 nazioni. Il Messico e l’Indonesia si sono ritirati. Cinque delle nove candidature rimanenti – Corea del Sud, Qatar, Giappone, Australia e Stati Uniti – erano solo per la Coppa del Mondo del 2022, mentre tutte le altre erano candidate sia per la Coppa del Mondo del 2018 che del 2022.

Tuttavia, poiché tutte le candidature per la Coppa del Mondo del 2018 provenivano da nazioni europee, e le regole della FIFA stabiliscono che i paesi appartenenti a confederazioni che hanno ospitato uno dei due tornei precedenti non possono ospitare, le candidature di Inghilterra, Russia, Olanda/Belgio e Spagna/Portogallo sono state costrette ad essere solo per il 2018.

Assistenza tecnologica

Le critiche suscitate dal rifiuto di Blatter di permettere la tecnologia della linea di porta o il video replay si sono intensificate dopo il controverso gol annullato a Frank Lampard nella partita tra Inghilterra e Germania il 27 giugno 2010.

Due giorni dopo, Blatter ha dichiarato di deplorare gli “evidenti errori arbitrali” nelle partite Inghilterra-Germania e Messico-Argentina, e si è scusato con la Federcalcio inglese e con quella messicana (le due organizzazioni direttamente interessate dagli errori degli arbitri), riconoscendo che Lampard aveva effettivamente segnato contro la Germania e che il gol di Tévez contro il Messico era stato segnato in posizione di fuorigioco.

Ha aggiunto: “È ovvio che dopo le esperienze fatte finora in questa Coppa del Mondo sarebbe una sciocchezza non riaprire il dossier sulla tecnologia della linea di porta. A novembre presenteremo un nuovo modello su come migliorare gli arbitri di alto livello. Non posso rivelare di più di quello che stiamo facendo, ma qualcosa deve essere cambiato.”

Elezioni presidenziali FIFA 2011Modifica

Articolo principale: 61° Congresso FIFA
Blatter (a destra) con Luis Suárez, il giocatore del torneo della Copa América 2011.

Nel 2011, erano previste le elezioni per la presidenza della FIFA, in cui Blatter era di nuovo il candidato in carica, in corsa per un quarto mandato consecutivo. L’organizzazione ChangeFIFA, il 29 marzo 2011, ha appoggiato l’ex difensore cileno e per tre anni consecutivi calciatore sudamericano dell’anno Elías Figueroa come candidato alla presidenza, sollecitando le federazioni nazionali a nominarlo, ma, successivamente, Figueroa ha deciso di non accettare la nomina, affermando che “in un periodo di tempo così breve” non poteva sviluppare un caso “degno della grandezza e dell’importanza di un lavoro così illustre”

La votazione ha avuto luogo al 61° Congresso FIFA a Zurigo. L’unico altro candidato, Mohammed bin Hammam del Qatar, si è ritirato dalla corsa presidenziale il 28 maggio, poco prima del voto. Bin Hammam aveva sostenuto le campagne presidenziali di Blatter nel 1998 e nel 2002, ma ha ammesso di aver litigato con Blatter per questioni all’interno del comitato esecutivo della FIFA. Il comitato etico della FIFA che ha indagato sulle accuse di corruzione contro Bin Hammam e il capo della CONCACAF Jack Warner ha annunciato che Blatter non dovrà affrontare un’indagine sulle accuse di essere a conoscenza della corruzione e di non aver fatto nulla al riguardo, a causa della mancanza di prove.

Blatter ha criticato il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), affermando che la FIFA gestisce le sue finanze “come una casalinga”, dopo che il CIO ha annunciato che avrebbe esaminato le accuse di corruzione contro Issa Hayatou, presidente della Confederazione del Calcio Africano.

Non essendoci altre candidature, Blatter ha corso senza opposizione alle successive elezioni presidenziali ed è stato rieletto per un quarto mandato, con 186 dei 203 voti espressi. Nella sua campagna, Blatter aveva stabilito che, se rieletto nel 2011, non si sarebbe ricandidato alla presidenza. Blatter è stato criticato per non aver posticipato la sua elezione del 2011 in cui il suo mandato come presidente della FIFA è stato esteso fino al 2015, nonostante il fatto che tutti gli altri candidati per il ruolo erano stati sospesi o si erano ritirati.

Accuse di cattiva gestione finanziariaModifica

Tra le divisioni interne, il segretario generale della FIFA, il vice di Blatter ed ex protetto Michel Zen-Ruffinen ha redatto un dossier di 30 pagine che delinea accuse di cattiva gestione finanziaria all’interno dell’organizzazione. Il dossier sosteneva che il collasso del partner di marketing ISL della FIFA aveva portato a perdite fino a 100 milioni di dollari sotto la gestione di Blatter.

Le accuse sono state sostenute da Johansson, e il dossier è stato consegnato alle autorità svizzere, ma queste hanno scagionato Blatter da ogni illecito e la FIFA ha dovuto pagare tutti i costi. Un’indagine interna alla FIFA è stata bloccata da Blatter perché i suoi membri hanno violato gli accordi di riservatezza. Questo comportamento discutibile lo portò a rimuovere Zen-Ruffinen dall’incarico immediatamente prima della Coppa del Mondo FIFA del 2002.

Nell’aprile 2012 il Consiglio d’Europa ha pubblicato un rapporto che affermava che sarebbe stato “difficile immaginare” che Blatter non fosse a conoscenza di “somme significative” pagate a funzionari FIFA senza nome da ISSM/ISL in relazione a lucrosi contratti per i diritti televisivi della Coppa del Mondo e il successivo fallimento e collasso della ISL nel 2001. Il rapporto del Consiglio d’Europa sarà considerato da oltre 300 parlamentari dei 47 stati membri del Consiglio d’Europa a Strasburgo.

Assegnazione dei Mondiali 2018 e 2022Modifica

La polemica è nata sulla stampa britannica quando la Russia si è aggiudicata l’evento del 2018, con l’Inghilterra che ha ricevuto solo due dei voti “promessi”; questa polemica è stata liquidata da Blatter come se gli inglesi si fossero dimostrati “cattivi perdenti”. Anche l’assegnazione dei giochi del 2022 al Qatar è stata controversa. L’illegalità dell’omosessualità nella nazione ha portato Blatter a scherzare sul fatto che “direi che dovrebbero astenersi da qualsiasi attività sessuale”, il che ha portato a critiche da parte del giocatore di basket in pensione John Amaechi e dei gruppi per i diritti dei gay.

Indagine del Comitato Etico FIFA del 2013Modifica

Il 29 aprile 2013, il Comitato Etico della FIFA ha concluso la sua indagine sulle accuse di pagamenti illegali ai funzionari FIFA da parte dell’ex partner di marketing dell’organizzazione, International Sports and Leisure (ISL), che è fallito nel 2001, e pubblicato il suo rapporto.

Il presidente della FIFA Sepp Blatter è stato scagionato da qualsiasi cattiva condotta, ma il suo predecessore, il brasiliano João Havelange, si è dimesso da presidente onorario della FIFA per la sua parte nello scandalo, poiché Havelange insieme agli ex membri del comitato esecutivo della FIFA Ricardo Teixeira e il dottor Nicolás Leoz sono stati trovati ad aver accettato pagamenti illegali tra il 1992 e il maggio 2000. Una settimana prima che il comitato etico della FIFA annunciasse le sue scoperte, l’84enne Leoz si era dimesso dal suo incarico di presidente della Confederazione calcistica sudamericana, citando “motivi di salute”.

Blatter, in una dichiarazione, “nota con soddisfazione” che il rapporto “conferma che ‘la condotta del presidente Blatter non potrebbe essere classificata in alcun modo come cattiva condotta rispetto a qualsiasi regola etica’”. Ha aggiunto di non avere “alcun dubbio che la Fifa, grazie al processo di riforma della governance che ha proposto ora ha i meccanismi e i mezzi per garantire che una tale questione non si ripeta”, pur ammettendo che lo scandalo “ha causato danni incalcolabili alla reputazione di .”

2015 elezioni presidenziali FIFA, polemiche e dimissioniModifica

Altre informazioni: 2015 FIFA caso di corruzione
Blatter in una conferenza stampa con i presidenti di Asian Football Confederation Salman Bin Ibrahim Al-Khalifa e Football Federation Islamic Republic of Iran Ali Kafashian a Teheran

Nel 2015, erano previste le elezioni per la presidenza della FIFA, in cui Blatter era di nuovo il candidato in carica, in corsa per un quinto mandato consecutivo. Il principe Ali bin Hussein era il suo avversario nelle elezioni.

La votazione ha avuto luogo al 65° Congresso FIFA a Zurigo il 29 maggio 2015. Nessuno dei due partiti ha ricevuto la necessaria maggioranza dei due terzi dei voti del primo turno, con Blatter che ha ricevuto 133 voti contro i 73 del principe Ali. Secondo le regole della FIFA, si sarebbe dovuto tenere un secondo turno per i due candidati, con una maggioranza semplice sufficiente per la vittoria. Tuttavia, prima dell’inizio del secondo turno di voto, il principe Ali ha annunciato il suo ritiro, consegnando a Blatter la vittoria per difetto.

Il 2 giugno 2015, la FIFA ha improvvisamente convocato una conferenza stampa presso la sede di Zurigo, dove Blatter ha annunciato che si sarebbe dimesso dalla carica di presidente della FIFA in mezzo allo scandalo di corruzione in corso.

Durante la conferenza stampa ha detto: “Il mio mandato non sembra essere sostenuto da tutti” e ha annunciato un congresso straordinario previsto “il più presto possibile” per eleggere il suo successore. Blatter ha annunciato che rimarrà in carica fino a quando il suo successore potrà essere eletto al congresso straordinario, che probabilmente si terrà tra dicembre 2015 e marzo 2016. Ha continuato con le parole: “Mentre ho un mandato dai membri della FIFA, non sento di avere un mandato dall’intero mondo del calcio – i tifosi, i giocatori, i club, le persone che vivono, respirano e amano il calcio tanto quanto noi tutti alla FIFA”.

Successivamente, il 26 giugno Blatter ha suscitato la speculazione che potrebbe prepararsi a rinnegare queste dimissioni, quando è stato citato come dicendo che “non mi sono dimesso, ho messo il mio mandato nelle mani di un congresso straordinario”. Questo sembrava contraddire i suoi commenti del 2 giugno 2015. È stato ulteriormente citato come dicendo che si è dimesso “per togliere la pressione dalla FIFA e dai miei dipendenti, compresi gli sponsor”. I rapporti hanno ipotizzato che sembra che Blatter si dimetterà al “congresso straordinario”, anche se la situazione rimane vaga.

Il 25 settembre, gli investigatori svizzeri hanno annunciato che stavano indagando su Blatter in relazione ai pagamenti fatti al presidente della UEFA Michel Platini. Mentre Blatter e Platini hanno negato qualsiasi scorrettezza intorno ai pagamenti, i principali sponsor della FIFA Coca-Cola, Visa Inc, McDonald’s e Budweiser hanno rilasciato dichiarazioni pubbliche chiedendo le sue dimissioni per il bene della FIFA.

L’8 ottobre 2015 è stato sospeso dalla FIFA per 90 giorni mentre venivano condotte le indagini sui pagamenti fatti a Michel Platini. La FIFA ha detto in una dichiarazione: “I motivi di queste decisioni sono le indagini che sono in corso da parte della camera investigativa del comitato etico”. Il 21 dicembre, il comitato etico della FIFA ha bandito sia Blatter che Platini dal calcio per otto anni. Nel febbraio 2016, un comitato d’appello della FIFA ha confermato la sospensione, ma l’ha ridotta da otto anni a sei. Platini si è appellato alla Corte europea dei diritti dell’uomo, che ha respinto il suo ricorso.

Il 22 dicembre 2020, la FIFA ha presentato una denuncia penale contro Blatter in relazione al suo ruolo nel progetto FIFA Museum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *