Nel 193 d.C., Lucio Settimio Severo fu nominato sovrano dell’impero romano e così facendo divenne il primo imperatore africano di Roma. Dopo essere uscito vittorioso da un periodo di guerra civile, Severo allargò i confini dell’impero a nuove altezze, inaugurò un periodo di trasformazione imperiale e fondò una dinastia.
Nato nel 145 d.C. nell’importante città romana libica di Leptis Magna, in Africa, Severo proveniva da una ricca e importante famiglia locale. Nel 162 d.C. Severo si recò a Roma e ottenne l’ingresso nei ranghi senatoriali, dopo che suo cugino Gaio Settimio Severo lo aveva raccomandato all’imperatore Marco Aurelio.
Severo salì attraverso i ranghi del cursus honorum (cariche pubbliche ricoperte da aspiranti politici romani), ottenendo l’ingresso nel Senato romano nel 170 d.C. e la nomina a legatus, una posizione superiore nell’esercito romano, nel 173 d.C. dopo che suo cugino divenne proconsole della provincia dell’Africa.
Due anni dopo sposò Paccia Marciana, una donna della sua città natale, Leptis Magna. Il matrimonio sarebbe durato poco più di dieci anni prima che Marciana morisse nel 186 d.C. per cause naturali. Un anno dopo, mentre era governatore della Gallia e viveva nella città di Lugdunum (la moderna Lione in Francia), Severo sposò Giulia Domna di Siria e la coppia avrebbe avuto due figli: Lucio Settimio Bassiano (poi soprannominato Caracalla per la tunica gallica con cappuccio che indossava sempre) e Publio Settimio Geta.
Nel 191 d.C. l’allora imperatore Commodo nominò Severo governatore della Pannonia Superor, una provincia sulla frontiera del Danubio. L’anno seguente Commodo fu assassinato e nel 193 d.C. il suo successore Publio Elio Pertino fu dichiarato imperatore, inaugurando l’anno dei cinque imperatori, un periodo in cui cinque uomini rivendicavano il titolo di imperatore romano.
Il regno di Pertinax sarebbe durato solo 86 giorni prima che una guardia pretoriana (le truppe domestiche degli imperatori romani), scontenta degli sforzi di Pertinax per imporre una disciplina più rigida tra le sue fila, lo assassinasse.
La Guardia Pretoriana fece poi qualcosa di notevole e mise all’asta l’impero al miglior offerente. Il ricco senatore Didius Julianus offrì la somma più alta per il loro sostegno e successivamente si assicurò il posto.
Il modo in cui Julianus si era fatto strada fino alla cima lo rese molto impopolare a Roma e per questo emersero tre candidati come rivali al trono imperiale: Clodius Albinus (governatore della Britannia), Pescennius Niger (governatore della Siria) e Severus (governatore della Gallia). Comandando il più grande esercito più vicino a Roma, Severo aveva il sopravvento. Si assicurò l’appoggio di Albino offrendogli il titolo di Cesare, garantendogli così un posto nella successione imperiale se Severo avesse avuto successo.
Nel giugno del 193 Severo marciò su Roma dichiarandosi il vendicatore di Pertinax e prima ancora di entrare in città fu dichiarato imperatore dal Senato. Giuliano fu giustiziato nel palazzo dopo aver regnato per soli 66 giorni.
Severo si assicurò rapidamente il suo potere a Roma sciogliendo l’attuale guardia pretoriana e riempiendo i suoi ranghi di soldati a lui fedeli, oltre a far crescere tre nuove legioni. Nel 194 d.C. Severo cercò di sedare qualsiasi minaccia proveniente da Niger in Siria e lo sconfisse nella battaglia di Issus. In Oriente Severo rivolse le sue forze contro i vassalli partici che avevano appoggiato Niger.
La sua mossa successiva lo vide entrare in conflitto con il suo breve alleato Albino. Sperando di assicurarsi una dinastia familiare, Severo dichiarò Cesare il figlio maggiore Caracalla, recidendo di fatto i legami con Albino e spegnendo qualsiasi speranza di successione che il governatore della Britannia potesse avere. Albino marciò successivamente in Gallia e le forze dei due uomini si scontrarono nel 197 d.C. nella combattuta battaglia di Lugdunum – un combattimento che si dice sia stato il più grande e sanguinoso di tutti gli scontri tra forze romane. Severo ne uscì vittorioso e si assicurò il pieno controllo dell’impero romano.
Poi effettuò un’epurazione del Senato romano, giustiziando tutti coloro che si erano opposti a lui o avevano mostrato favore ad Albino. Severo condusse poi una campagna di successo contro l’impero dei Parti in Oriente, presumibilmente come rappresaglia per il loro sostegno a Niger. Le sue forze saccheggiarono la capitale partica di Ctesifonte e aggiunsero all’impero la metà settentrionale della Mesopotamia. Per i suoi sforzi fu eretto un arco di trionfo in onore di Severo nel Foro Romano.
Siate buoni gli uni con gli altri, arricchite i soldati e maledite il resto.
Severo ingrandì ulteriormente l’impero romano con campagne in Africa e in Britannia. Fece importanti conquiste in Caledonia (l’odierna Scozia) e rafforzò il Vallo di Adriano, ma non riuscì a raggiungere il suo obiettivo finale: portare l’intera isola britannica sotto il suo dominio.
Fu nella Britannia romana che Severo avrebbe visto i suoi ultimi giorni. La salute cagionevole, molto probabilmente causata dalla gotta, ha preso un tributo all’imperatore, che morì nel 211 d.C. all’età di 65 anni. Sul suo letto di morte, si dice che abbia dato il seguente consiglio ai suoi figli: “Siate buoni gli uni con gli altri, arricchite i soldati e maledite il resto”. Fu il suo trattamento dei soldati ad assicurare il regno di Severo. Le sue riforme militari videro un aumento dei salari per i soldati e la rimozione del divieto di matrimonio, permettendo ai militari di avere delle mogli. Il suo trattamento dell’esercito sarebbe diventato un modello che i futuri imperatori avrebbero emulato.
Severo era stato anche popolare tra il popolo romano, avendo portato stabilità dopo i vizi e la corruzione del regno di Commodo. Lasciò anche un impero che si estendeva per circa 5 milioni di chilometri quadrati, il più grande che fosse mai stato.
I suoi due figli Caracalla e Geta ereditarono insieme il trono e poco tempo dopo chiesero la pace con i Caledoni e la frontiera romana fu riportata dietro il Vallo di Adriano. Roma non avrebbe mai più fatto una campagna così lunga in Caledonia.
Ingnorando il consiglio del padre di essere civili l’uno con l’altro, il rapporto tra i due fratelli scese al punto che alcuni membri della guardia pretoriana fedeli a Caracalla assassinarono Geta; molto probabilmente su ordine di Caracalla stesso. Dopo un’epurazione su larga scala di tutti i fedeli a Geta, si dice che siano state uccise circa 20.000 persone, Caracalla assunse il controllo totale dell’impero nel 212 d.C.
Fece comunque tesoro delle parole del padre riguardo al trattamento dei soldati, aumentando ulteriormente i salari annuali e spesso raffigurandosi come uno di loro mentre era in campagna.
La sua campagna contro gli Alemanni (tribù germaniche sul fiume Reno superiore) ebbe qualche successo, mentre la sua campagna partica in Oriente ottenne pochi risultati. Il suo atto più notevole fu l’introduzione della Constitutio Antoniniana (Costituzione Antonina), che garantiva la cittadinanza a tutti gli abitanti liberi dell’Impero Romano.