- Cosa imparerai a fare: spiegare la prospettiva della durata della vita
- Risultati dell’apprendimento
- La prospettiva della durata della vita
- Lo sviluppo è lungo tutto l’arco della vita
- Lo sviluppo è multidimensionale
- Lo sviluppo è multidirezionale
- Applicazioni della Prospettiva LifeSpan
- Prova
- Lo sviluppo è plastico
- Link to Learning
- Lo sviluppo è contestuale
- Altre influenze contestuali sullo sviluppo: Coorte, stato socioeconomico e cultura
- Coorti
- Prova
- Guarda
- Come lo status socioeconomico influisce sullo sviluppo linguistico?
- Lo sviluppo è multidisciplinare
- Prova
- Pensaci sopra
- GLOSSARIO
Cosa imparerai a fare: spiegare la prospettiva della durata della vita
Come abbiamo imparato, lo sviluppo umano si riferisce ai cambiamenti e alle costanti fisiche, cognitive e psicosociali negli esseri umani nel tempo. Ci sono varie teorie relative ad ogni settore dello sviluppo, e spesso teorici e ricercatori concentrano la loro attenzione su periodi specifici dello sviluppo (la maggior parte si concentra tradizionalmente sull’infanzia e la fanciullezza; alcuni sull’adolescenza). Ma non è possibile che lo sviluppo durante un periodo influenzi lo sviluppo in altri periodi e che gli esseri umani possano crescere e cambiare anche in età adulta? In questa sezione, impareremo a conoscere lo sviluppo attraverso la prospettiva della durata della vita, che sottolinea le influenze multidimensionali, interconnesse e sempre mutevoli sullo sviluppo.
Risultati dell’apprendimento
- Descrivere la prospettiva della durata della vita di Baltes con i suoi principi chiave sullo sviluppo
- Spiegare cosa si intende per sviluppo che dura tutta la vita, multidimensionale, e multidirezionale
- Spiega le influenze contestuali sullo sviluppo
La prospettiva della durata della vita
Figura 1. La prospettiva della durata della vita di Baltes sottolinea che lo sviluppo è per tutta la vita, multidimensionale, multidirezionale, plastico, contestuale e multidisciplinare. Pensa ai modi in cui il tuo sviluppo rientra in ognuno di questi concetti mentre leggi i termini in modo più dettagliato.
Lo sviluppo lungo tutto l’arco della vita coinvolge l’esplorazione dei cambiamenti e delle costanti biologiche, cognitive e psicosociali che avvengono durante l’intero corso della vita. È stato presentato come una prospettiva teorica, proponendo diversi principi fondamentali, teorici e metodologici sulla natura dello sviluppo umano. È stato fatto un tentativo da parte dei ricercatori di esaminare se la ricerca sulla natura dello sviluppo suggerisce una specifica visione del mondo metateorica. Diverse convinzioni, prese insieme, formano la “famiglia di prospettive” che contribuiscono a questa particolare visione.
Lo psicologo tedesco Paul Baltes, uno dei maggiori esperti dello sviluppo e dell’invecchiamento lungo la vita, ha sviluppato uno degli approcci allo studio dello sviluppo chiamato prospettiva della durata della vita. Questo approccio si basa su diversi principi chiave:
- Lo sviluppo avviene per tutta la vita, o è per tutta la vita.
- Lo sviluppo è multidimensionale, nel senso che coinvolge l’interazione dinamica di fattori come lo sviluppo fisico, emotivo e psicosociale
- Lo sviluppo è multidirezionale e si traduce in guadagni e perdite nel corso della vita
- Lo sviluppo è plastico, nel senso che le caratteristiche sono malleabili o modificabili.
- Lo sviluppo è influenzato da influenze contestuali e socio-culturali.
- Lo sviluppo è multidisciplinare.
Lo sviluppo è lungo tutto l’arco della vita
Lo sviluppo lungo tutto l’arco della vita significa che lo sviluppo non si completa nell’infanzia o nella fanciullezza o in qualsiasi età specifica; comprende l’intero arco della vita, dal concepimento alla morte. Lo studio dello sviluppo si è tradizionalmente concentrato quasi esclusivamente sui cambiamenti che avvengono dal concepimento all’adolescenza e sul graduale declino nella vecchiaia; si credeva che i cinque o sei decenni dopo l’adolescenza producessero pochi o nessun cambiamento nello sviluppo. La visione attuale riflette la possibilità che specifici cambiamenti nello sviluppo possano verificarsi più tardi nella vita, senza essere stati stabiliti alla nascita. I primi eventi dell’infanzia possono essere trasformati da eventi successivi della vita. Questa convinzione sottolinea chiaramente che tutte le fasi della vita contribuiscono alla regolazione della natura dello sviluppo umano.
Molti diversi modelli di cambiamento, come la direzione, i tempi e l’ordine, possono variare tra gli individui e influenzare i modi in cui si sviluppano. Per esempio, i tempi di sviluppo degli eventi possono influenzare gli individui in modi diversi a causa del loro attuale livello di maturità e comprensione. Mentre gli individui attraversano la vita, si trovano di fronte a molte sfide, opportunità e situazioni che hanno un impatto sul loro sviluppo. Ricordare che lo sviluppo è un processo che dura tutta la vita ci aiuta ad acquisire una prospettiva più ampia sul significato e l’impatto di ogni evento.
Lo sviluppo è multidimensionale
Con multidimensionalità, Baltes si riferisce al fatto che una complessa interazione di fattori influenza lo sviluppo lungo tutto l’arco della vita, inclusi i cambiamenti biologici, cognitivi e socio-emotivi. Baltes sostiene che un’interazione dinamica di questi fattori è ciò che influenza lo sviluppo di un individuo.
Per esempio, nell’adolescenza, la pubertà consiste in cambiamenti fisiologici e fisici con cambiamenti nei livelli ormonali, lo sviluppo delle caratteristiche sessuali primarie e secondarie, alterazioni in altezza e peso, e diversi altri cambiamenti corporei. Ma questi non sono gli unici tipi di cambiamenti che avvengono; ci sono anche cambiamenti cognitivi, tra cui lo sviluppo di facoltà cognitive avanzate come la capacità di pensare in modo astratto. Ci sono anche cambiamenti emotivi e sociali che coinvolgono la regolazione delle emozioni, l’interazione con i coetanei e possibilmente gli appuntamenti. Il fatto che il termine pubertà comprenda una così vasta gamma di domini illustra la componente di multidimensionalità dello sviluppo (ripensiamo ai domini fisici, cognitivi e psicosociali dello sviluppo umano che abbiamo discusso prima in questo modulo).
Lo sviluppo è multidirezionale
Baltes afferma che lo sviluppo di un particolare dominio non avviene in modo strettamente lineare, ma che lo sviluppo di certi tratti può essere caratterizzato dalla capacità di aumentare o diminuire l’efficacia nel corso della vita di un individuo. Per esempio, l’autoregolazione è un dominio della pubertà che subisce profondi cambiamenti multidirezionali durante il periodo adolescenziale. Durante l’infanzia, gli individui hanno difficoltà a regolare efficacemente le loro azioni e comportamenti impulsivi. Gli studiosi hanno notato che questa mancanza di regolazione efficace spesso si traduce in bambini che si impegnano in comportamenti senza considerare pienamente le conseguenze delle loro azioni. Nel corso della pubertà, i cambiamenti neuronali modificano questo comportamento sregolato aumentando la capacità di regolare le emozioni e gli impulsi. Inversamente, la capacità degli adolescenti di impegnarsi in attività spontanee e creatività, entrambi i domini comunemente associati al comportamento impulsivo, diminuisce nel periodo adolescenziale in risposta ai cambiamenti nella cognizione. I cambiamenti neuronali nel sistema limbico e nella corteccia prefrontale del cervello, che iniziano nella pubertà, portano allo sviluppo dell’autoregolazione e alla capacità di considerare le conseguenze delle proprie azioni (anche se recenti ricerche sul cervello rivelano che questa connessione continuerà a svilupparsi nella prima età adulta).
Estendendo la premessa della multidirezionalità, Baltes ha anche sostenuto che lo sviluppo è influenzato dalla “espressione congiunta di caratteristiche di crescita (guadagno) e declino (perdita)” Questa relazione tra guadagni e perdite nello sviluppo avviene in una direzione che ottimizza selettivamente particolari capacità. Ciò richiede il sacrificio di altre funzioni, un processo noto come ottimizzazione selettiva con compensazione. Secondo il processo di ottimizzazione selettiva, gli individui danno priorità a particolari funzioni rispetto ad altre, riducendo la capacità adattiva di particolari per la specializzazione e la migliore efficacia di altre modalità.
L’acquisizione di un’efficace autoregolazione negli adolescenti illustra questo concetto di guadagno/perdita. Quando gli adolescenti acquisiscono la capacità di regolare efficacemente le loro azioni, possono essere costretti a sacrificare altre caratteristiche per ottimizzare selettivamente le loro reazioni. Per esempio, gli individui possono sacrificare la loro capacità di essere spontanei o creativi se è loro richiesto costantemente di prendere decisioni ponderate e regolare le loro emozioni. Gli adolescenti possono anche essere costretti a sacrificare i loro tempi di reazione veloce verso l’elaborazione degli stimoli in favore della capacità di considerare pienamente le conseguenze delle loro azioni.
Applicazioni della Prospettiva LifeSpan
Le idee di Baltes sullo sviluppo come un processo che dura tutta la vita sono utili alla società perché possono aiutare nell’identificazione di qualità o problemi che sono distinti in un particolare periodo di età. Se queste qualità o problemi potessero essere identificati, si potrebbero stabilire programmi specifici come gli interventi di doposcuola che migliorano lo sviluppo positivo dei giovani (PYD).
Lo sviluppo positivo dei giovani sostiene la convinzione che tutti i giovani hanno il potenziale per diventare membri produttivi e contribuenti della società. PYD sottolinea i punti di forza dei giovani, promuovendo il loro sviluppo fisico, personale, sociale, emotivo, intellettuale e spirituale. Gli interventi devono essere condotti tenendo a mente i bisogni e le preferenze dei partecipanti, tuttavia le scelte, i valori e la cultura degli individui devono sempre essere considerati.
Big Brothers/Big Sisters è un programma di sviluppo giovanile positivo mirato nel dominio della comunità che dimostra risultati comportamentali sostanziali per i giovani. Questo programma ha cercato di promuovere l’identità positiva e la competenza creando un forte legame con un adulto sano. Questi adulti sani, o mentori, impegnavano un minimo di diverse ore, da due a quattro volte al mese per un anno, con un giovane che veniva accuratamente assegnato a loro in base al loro background, preferenze e vicinanza geografica. I giovani in questo programma hanno migliorato “la frequenza scolastica, le relazioni con i genitori, il rendimento accademico e il sostegno emotivo dei pari”. Anche l’uso di sostanze e i comportamenti problematici sono stati evitati o ridotti. Guarda questo video di Big Brothers Big Sisters of America per saperne di più sul potere del mentoring.
Prova
Lo sviluppo è plastico
La plasticità denota la variabilità intrapersonale e si concentra molto sulle potenzialità e sui limiti della natura dello sviluppo umano. La nozione di plasticità sottolinea che ci sono molti possibili risultati di sviluppo e che la natura dello sviluppo umano è molto più aperta e pluralistica di quanto originariamente implicato dai punti di vista tradizionali; non c’è un unico percorso che deve essere intrapreso nello sviluppo di un individuo nel corso della vita. La plasticità è imperativa per la ricerca attuale perché il potenziale di intervento deriva dalla nozione di plasticità nello sviluppo. Lo sviluppo o i comportamenti indesiderati potrebbero potenzialmente essere prevenuti o modificati.
Come esempio, recentemente i ricercatori hanno analizzato come gli altri sensi compensano la perdita della vista negli individui ciechi. Senza input visivo, gli esseri umani ciechi hanno dimostrato che le funzioni tattili e uditive si sviluppano ancora pienamente e possono usare spunti tattili e uditivi per percepire il mondo che li circonda. Un esperimento progettato da Röder e colleghi (1999) ha confrontato le capacità di localizzazione uditiva di persone non vedenti con quelle di persone vedenti, facendo localizzare ai partecipanti dei suoni presentati centralmente o perifericamente (lateralmente). Sia gli adulti ciechi congeniti che gli adulti vedenti potevano localizzare con precisione un suono presentato di fronte a loro, ma le persone non vedenti erano chiaramente superiori nel localizzare i suoni presentati lateralmente. Attualmente, gli studi di brain-imaging hanno rivelato che le cortecce sensoriali nel cervello sono riorganizzate dopo la privazione visiva. Questi risultati suggeriscono che quando la visione è assente nello sviluppo, le cortecce uditive nel cervello reclutano aree che sono normalmente dedicate alla visione, diventando così ulteriormente raffinate.
Link to Learning
Guarda Seeing Behind the Visual Cortex, un video sulla ricerca sulla cecità condotta dal Dr. Tony Ro per saperne di più sulla plasticità del cervello negli individui non vedenti.
Un aspetto significativo del processo di invecchiamento è il declino cognitivo. Le dimensioni del declino cognitivo sono però parzialmente reversibili, perché il cervello conserva per tutta la vita la capacità di plasticità e riorganizzazione del tessuto corticale. Mahncke e colleghi hanno sviluppato un programma di allenamento basato sulla plasticità del cervello che ha indotto l’apprendimento in adulti maturi che sperimentano il declino legato all’età. Questo programma di allenamento si è concentrato intensamente sulla precisione della ricezione del linguaggio uditivo e su esercizi cognitivamente impegnativi che hanno dimostrato di invertire parzialmente le perdite di memoria legate all’età. Includeva compiti nuovi altamente gratificanti che richiedevano il controllo dell’attenzione e diventavano progressivamente più difficili da eseguire. Rispetto al gruppo di controllo, che non ha ricevuto alcuna formazione e non ha mostrato alcun cambiamento significativo nella funzione della memoria, il gruppo di formazione sperimentale ha mostrato un marcato miglioramento della memoria che è stato sostenuto nel periodo di follow-up di 3 mesi. Questi risultati suggeriscono che la funzione cognitiva, in particolare la memoria, può essere significativamente migliorata in adulti maturi con declino cognitivo legato all’età utilizzando metodi di allenamento basati sulla plasticità del cervello.
Lo sviluppo è contestuale
Nella teoria di Baltes, il paradigma del contestualismo si riferisce all’idea che tre sistemi di influenza biologica e ambientale lavorano insieme per influenzare lo sviluppo. Lo sviluppo avviene nel contesto e varia da persona a persona, a seconda di fattori come la biologia di una persona, la famiglia, la scuola, la chiesa, la professione, la nazionalità e l’etnia. Baltes ha identificato tre tipi di influenze che operano durante tutto il corso della vita: influenze normative in base all’età, influenze normative in base alla storia e influenze non normative. Baltes ha scritto che queste tre influenze operano durante tutto il corso della vita, i loro effetti si accumulano con il tempo e, come un pacchetto dinamico, sono responsabili dello sviluppo della vita.
Le influenze normative in base all’età sono quei fattori biologici e ambientali che hanno una forte correlazione con l’età cronologica, come la pubertà o la menopausa, o pratiche sociali basate sull’età come l’inizio della scuola o l’entrata in pensione. Le influenze storiche normative sono associate a un periodo di tempo specifico che definisce il più ampio contesto ambientale e culturale in cui un individuo si sviluppa. Per esempio, lo sviluppo e l’identità sono influenzati dagli eventi storici delle persone che li sperimentano, come la Grande Depressione, la Seconda Guerra Mondiale, il Vietnam, la Guerra Fredda, la Guerra al Terrore, o i progressi della tecnologia.
Questo è stato esemplificato in numerosi studi, tra cui quello di Nesselroade e Baltes, mostrando che il livello e la direzione del cambiamento nello sviluppo della personalità degli adolescenti erano influenzati altrettanto fortemente dalle impostazioni socio-culturali dell’epoca (in questo caso, la guerra del Vietnam) quanto i fattori legati all’età. Lo studio ha coinvolto individui di quattro diversi gruppi di età adolescenziale che hanno tutti mostrato un significativo sviluppo della personalità nella stessa direzione (una tendenza ad occuparsi di questioni etiche, morali e politiche piuttosto che di risultati cognitivi). Allo stesso modo, Elder ha mostrato che la Grande Depressione è stata un ambiente che ha influenzato significativamente lo sviluppo degli adolescenti e le loro corrispondenti personalità adulte, mostrando un simile sviluppo comune della personalità attraverso i gruppi di età. La teoria di Baltes afferma anche che il contesto storico socio-culturale ha avuto un effetto sullo sviluppo dell’intelligenza di un individuo. Le aree di influenza che Baltes riteneva più importanti per lo sviluppo dell’intelligenza erano la salute, l’educazione e il lavoro. Le prime due aree, la salute e l’educazione, influenzano significativamente lo sviluppo dell’adolescente perché i bambini sani che sono educati efficacemente tenderanno a sviluppare un più alto livello di intelligenza. I fattori ambientali, la salute e l’educazione, sono stati suggeriti da Neiss e Rowe per avere un effetto sull’intelligenza tanto quanto l’intelligenza ereditata.
Le influenze non normative sono imprevedibili e non legate ad un certo momento dello sviluppo di una persona o ad un periodo storico. Sono le esperienze uniche di un individuo, sia biologiche che ambientali, che modellano il processo di sviluppo. Queste potrebbero includere pietre miliari come il conseguimento di un master o l’ottenimento di una certa offerta di lavoro o altri eventi come un divorzio o l’affrontare la morte di un figlio.
L’aspetto più importante del contestualismo come paradigma è che i tre sistemi di influenza lavorano insieme per influenzare lo sviluppo. Per quanto riguarda lo sviluppo degli adolescenti, le influenze classificate in base all’età aiuterebbero a spiegare le somiglianze all’interno di una coorte, le influenze classificate in base alla storia aiuterebbero a spiegare le differenze tra coorti, e le influenze non normative spiegherebbero le idiosincrasie dello sviluppo individuale di ogni adolescente. Quando tutte le influenze sono considerate insieme, forniscono una spiegazione più ampia dello sviluppo di un adolescente.
Altre influenze contestuali sullo sviluppo: Coorte, stato socioeconomico e cultura
Cosa si intende con la parola “contesto”? Significa che siamo influenzati da quando e dove viviamo. Le nostre azioni, credenze e valori sono una risposta alle circostanze che ci circondano. Sternberg descrive l’intelligenza contestuale come la capacità di capire cosa è richiesto in una situazione (Sternberg, 1996). La chiave qui è capire che i comportamenti, le motivazioni, le emozioni e le scelte sono tutti parte di un quadro più grande. Le nostre preoccupazioni sono tali a causa di chi siamo socialmente, dove viviamo e quando viviamo; sono parte di un clima sociale e di un insieme di realtà che ci circondano. Importanti fattori sociali includono la coorte, la classe sociale, il genere, la razza, l’etnia e l’età. Cominciamo ad esplorarne due: la coorte e la classe sociale.
Una coorte è un gruppo di persone che sono nate più o meno nello stesso periodo in una particolare società. Le coorti condividono storie e contesti di vita. I membri di una coorte hanno vissuto gli stessi eventi storici e gli stessi climi culturali che hanno un impatto sui valori, le priorità e gli obiettivi che possono guidare le loro vite.
Coorti
Figura 2. Ragazzi che raccolgono vecchi pneumatici per la gomma durante la seconda guerra mondiale.
Considera le preoccupazioni di un ragazzo cresciuto negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale – chiamiamolo Henry. Ciò che la famiglia di Henry compra è limitato dal loro piccolo budget e da un programma governativo istituito per razionare il cibo e altri materiali che scarseggiano a causa della guerra. È desideroso piuttosto che risentito di essere parsimonioso e vede le sue azioni come contributi significativi al bene degli altri.
Quando Henry cresce e ha una sua famiglia, è motivato da immagini di successo legate alla sua esperienza passata: vede un uomo di successo come uno che può provvedere alla sua famiglia finanziariamente, che ha una moglie che rimane a casa e si prende cura dei bambini, e bambini che sono rispettosi ma godono del lusso di giorni pieni di scuola e gioco senza dover considerare gli oneri delle lotte della società. Si sposa subito dopo aver completato il liceo, ha quattro figli, lavora duramente per mantenere la sua famiglia e riesce a farlo durante la prospera economia del dopoguerra degli anni ’50 in America. Ma le condizioni economiche cambiano a metà degli anni ’60 e negli anni ’70. La moglie di Henry, Patricia, inizia a lavorare per aiutare la famiglia finanziariamente e per superare la sua noia di essere una madre casalinga. I bambini sono adolescenti in un clima sociale molto diverso: un clima di agitazione sociale, di liberazione e di sfida allo status quo. Non sono al riparo dalle preoccupazioni della società; vedono le trasmissioni televisive della guerra in Vietnam nel loro salotto e temono la leva militare – fanno parte di una cultura giovanile della classe media che è molto visibile e vocale. Il lavoro di Henry come ingegnere alla fine diventa difficile a causa del ridimensionamento dell’industria della difesa. Il suo matrimonio di 25 anni finisce con un divorzio.
Questa non è una storia personale unica, piuttosto è una storia condivisa da molti membri della coorte di Henry. I contesti storici modellano le nostre scelte di vita e le nostre motivazioni, così come le nostre eventuali valutazioni di successo o fallimento nel corso della nostra esistenza. Henry condivide con i suoi coetanei molte influenze normative in base all’età, come entrare nel mondo del lavoro nello stesso periodo o avere figli della stessa età, ma anche esperienze normative in base alla storia, come vivere la guerra del Vietnam e la guerra fredda. Le esperienze di vita uniche di Henry, come avere quattro figli, divorziare o perdere il lavoro, sono le influenze non normative che influenzano il suo sviluppo.
Prova
Guarda
Questo video descrive le influenze normative della storia che hanno modellato lo sviluppo di sette generazioni negli ultimi 125 anni della storia degli Stati Uniti. Puoi identificare la tua generazione? La descrizione ti sembra accurata?
Un altro contesto che influenza le nostre vite è la nostra posizione sociale, lo status socioeconomico o classe sociale. Lo status socioeconomico è un modo per identificare le famiglie e i nuclei familiari sulla base dei loro livelli condivisi di istruzione, reddito e occupazione. Mentre c’è certamente una variazione individuale, i membri di una classe sociale tendono a condividere stili di vita simili, modelli di consumo, stili genitoriali, fattori di stress, preferenze religiose e altri aspetti della vita quotidiana.
Come lo status socioeconomico influisce sullo sviluppo linguistico?
Il divario di rendimento si riferisce alla persistente differenza di voti, punteggi dei test e tassi di laurea che esiste tra studenti di diverse etnie, razze e, in alcune materie, sesso (Winerman, 2011). La ricerca suggerisce che questi divari sono fortemente influenzati dalle differenze nei fattori socioeconomici che esistono tra le famiglie di questi bambini. Mentre i ricercatori riconoscono che i programmi volti a ridurre tali discrepanze socioeconomiche probabilmente aiuterebbero ad equiparare l’attitudine e le prestazioni dei bambini provenienti da ambienti diversi, riconoscono che tali interventi su larga scala sarebbero difficili da realizzare. Pertanto, si raccomanda che i programmi volti a promuovere l’attitudine e i risultati tra i bambini svantaggiati possono essere la migliore opzione per affrontare le questioni relative ai divari di rendimento accademico (Duncan & Magnuson, 2005).
I bambini a basso reddito hanno risultati significativamente più scarsi dei loro coetanei a medio e alto reddito su una serie di variabili educative: Hanno punteggi significativamente più bassi nei test standardizzati, tassi di laurea e di ammissione al college, e hanno tassi di abbandono scolastico molto più alti. Ci sono stati tentativi di correggere il divario di risultati attraverso la legislazione statale e federale, ma cosa succede se i problemi iniziano prima ancora che i bambini entrino a scuola?
Gli psicologi Betty Hart e Todd Risley (2006) hanno trascorso la loro carriera osservando le capacità linguistiche precoci e la progressione dei bambini in vari livelli di reddito. In uno studio longitudinale, hanno scoperto che anche se tutti i genitori nello studio si impegnavano e interagivano con i loro figli, i genitori di medio e alto reddito interagivano con i loro figli in modo diverso dai genitori a basso reddito. Dopo aver analizzato 1.300 ore di interazioni genitore-figlio, i ricercatori hanno scoperto che i genitori di medio e alto reddito parlano con i loro figli significativamente di più, a partire da quando i bambini sono neonati. A 3 anni, i bambini ad alto reddito conoscevano quasi il doppio delle parole conosciute dalle loro controparti a basso reddito, e avevano sentito un totale stimato di 30 milioni di parole in più rispetto alle controparti a basso reddito (Hart & Risley, 2003). E i divari diventano solo più pronunciati. Prima di entrare nella scuola materna, i bambini ad alto reddito ottengono il 60% in più nei test di rendimento rispetto ai loro coetanei a basso reddito (Lee & Burkam, 2002).
Ci sono soluzioni a questo problema. All’Università di Chicago, gli esperti stanno lavorando con le famiglie a basso reddito, visitandole a casa loro e incoraggiandole a parlare di più con i loro figli su base giornaliera e oraria. Altri esperti stanno progettando scuole materne in cui gli studenti con diversi background economici sono messi nella stessa classe. In questa ricerca, i bambini a basso reddito hanno ottenuto guadagni significativi nel loro sviluppo linguistico, probabilmente come risultato della frequentazione della scuola materna specializzata (Schechter & Byeb, 2007). Quali altri metodi o interventi potrebbero essere utilizzati per diminuire il divario di rendimento? Quali tipi di attività potrebbero essere implementate per aiutare i bambini della tua comunità o di una comunità vicina?
La cultura è spesso definita come un progetto o una linea guida condivisa da un gruppo di persone che specifica come vivere. Include idee su ciò che è giusto e sbagliato, su ciò per cui lottare, su cosa mangiare, su come parlare, su ciò che ha valore, così come su quali tipi di emozioni sono richieste in certe situazioni. La cultura ci insegna come vivere in una società e ci permette di progredire perché ogni nuova generazione può beneficiare delle soluzioni trovate e tramandate dalle generazioni precedenti. I tipi di tradizioni e valori che si sviluppano in una particolare cultura servono ad aiutare i membri a funzionare nella propria società e a dare valore alla propria società. Tendiamo a credere che le pratiche e le aspettative della nostra cultura siano quelle giuste. Questa convinzione che la nostra cultura sia superiore si chiama etnocentrismo ed è un normale sottoprodotto della crescita in una cultura. Diventa un blocco stradale, tuttavia, quando inibisce la comprensione delle pratiche culturali di altre società. La relatività culturale è un apprezzamento per le differenze culturali e la comprensione che le pratiche culturali sono meglio comprese dal punto di vista di quella particolare cultura.
La cultura è un contesto estremamente importante per lo sviluppo umano e la comprensione dello sviluppo richiede la capacità di identificare quali caratteristiche dello sviluppo sono basate culturalmente. Questa comprensione è in qualche modo nuova e ancora in fase di esplorazione. Molto di ciò che i teorici dello sviluppo hanno descritto in passato è stato culturalmente legato e difficile da applicare a vari contesti culturali. Per esempio, la teoria di Erikson che gli adolescenti lottano con l’identità presuppone che tutti gli adolescenti vivono in una società in cui hanno molte opzioni e devono fare una scelta individuale sul loro futuro. In molte parti del mondo, la propria identità è determinata dallo stato di famiglia o dai dettami della società. In altre parole, non c’è nessuna scelta da fare.
Anche gli eventi più biologici possono essere visti in contesti culturali estremamente vari. Consideriamo due risposte culturali molto diverse alle mestruazioni nelle giovani ragazze. Negli Stati Uniti, le ragazze della scuola pubblica spesso ricevono informazioni sulle mestruazioni intorno alla quinta elementare, ricevono un kit contenente prodotti per l’igiene femminile e ricevono una sorta di educazione sulla salute sessuale. Contrasta questo con alcuni paesi in via di sviluppo dove le mestruazioni non sono affrontate pubblicamente, o dove le ragazze nel loro periodo sono costrette a perdere la scuola a causa di un accesso limitato ai prodotti femminili o di atteggiamenti ingiusti sulle mestruazioni.
Lo sviluppo è multidisciplinare
Il resoconto di ogni singola disciplina dello sviluppo attraverso la durata della vita non sarebbe in grado di esprimere tutti gli aspetti di questo quadro teorico. Questo è il motivo per cui viene suggerito esplicitamente dai ricercatori dell’arco di vita che una combinazione di discipline è necessaria per comprendere lo sviluppo. Psicologi, sociologi, neuroscienziati, antropologi, educatori, economisti, storici, ricercatori medici e altri possono tutti essere interessati e coinvolti nella ricerca relativa alle influenze normative classificate in base all’età, normative classificate in base alla storia e non normative che aiutano a modellare lo sviluppo. Molte discipline sono in grado di contribuire con concetti importanti che integrano le conoscenze, che possono alla fine risultare nella formazione di una nuova e arricchita comprensione dello sviluppo lungo tutto l’arco della vita.
Prova
Pensaci sopra
- Pensa alla tua coorte. Puoi identificarla? Ha un nome e, se sì, cosa implica questo nome? In che misura la tua coorte plasma i tuoi valori, pensieri e aspirazioni? (Alcune etichette di coorte rese popolari dai media per le generazioni negli Stati Uniti includono Baby Boomers, Generazione X, Millennials, e Generazione Z.)
- Pensa ad altri modi in cui la cultura può aver influenzato il tuo sviluppo. Come potrebbero le differenze culturali influenzare le interazioni tra insegnanti e studenti, infermiere e pazienti, o altre relazioni?