Vivisezione

Un maiale anestetizzato usato per addestrare un chirurgo

La ricerca che richiede tecniche di vivisezione che non possono essere soddisfatte con altri mezzi è spesso soggetta a una revisione etica esterna nella concezione e nella realizzazione, e in molte giurisdizioni l’uso dell’anestesia è legalmente obbligatorio per qualsiasi intervento chirurgico che possa causare dolore a qualsiasi vertebrato.

Negli Stati Uniti, l’Animal Welfare Act richiede esplicitamente che qualsiasi procedura che possa causare dolore usi “tranquillanti, analgesici e anestetici”, con eccezioni quando “scientificamente necessario”. L’atto non definisce la “necessità scientifica” o regolamenta specifiche procedure scientifiche, ma l’approvazione o il rifiuto di singole tecniche in ogni laboratorio finanziato a livello federale è determinato caso per caso dal Comitato Istituzionale per la Cura e l’Uso degli Animali, che contiene almeno un veterinario, uno scienziato, un non scienziato, e un altro individuo esterno all’università.

Nel Regno Unito, qualsiasi esperimento che coinvolga la vivisezione deve essere autorizzato dal Ministro degli Interni. L’Animals (Scientific Procedures) Act del 1986 “stabilisce espressamente che, nel determinare se concedere una licenza per un progetto sperimentale, “il Segretario di Stato deve soppesare i probabili effetti negativi sugli animali interessati rispetto al beneficio che ne può derivare””

In Australia, il Codice di pratica “richiede che tutti gli esperimenti devono essere approvati da un Comitato etico per la sperimentazione animale” che comprende una “persona con un interesse nel benessere degli animali che non è impiegato dall’istituzione che conduce l’esperimento, e un’ulteriore persona indipendente non coinvolta nella sperimentazione animale.”

Gli antivivisezionisti hanno avuto un ruolo nell’emergere dei movimenti per il benessere degli animali e per i diritti degli animali, sostenendo che gli animali e gli esseri umani hanno gli stessi diritti naturali delle creature viventi, e che è intrinsecamente immorale infliggere dolore o lesioni ad un’altra creatura vivente, indipendentemente dallo scopo o dal potenziale beneficio per l’umanità.

Vivisezione e antivivisezione nel XIX secoloModifica

A cavallo del XIX secolo la medicina stava subendo una trasformazione. La nascita degli ospedali e lo sviluppo di strumenti medici più avanzati come lo stetoscopio sono solo alcuni dei cambiamenti nel campo medico. C’era anche un crescente riconoscimento del fatto che le pratiche mediche dovevano essere migliorate, dato che molte delle attuali terapie erano basate su teorie tradizionali non provate, che potevano o non potevano aiutare il paziente a guarire. La richiesta di un trattamento più efficace ha spostato l’attenzione sulla ricerca con l’obiettivo di comprendere i meccanismi delle malattie e l’anatomia. Questo spostamento ebbe alcuni effetti, uno dei quali fu l’aumento della sperimentazione sui pazienti, che portò ad alcune domande morali su cosa fosse accettabile negli studi clinici e cosa no. Una facile soluzione al problema morale era quella di utilizzare gli animali negli esperimenti di vivisezione, in modo da non mettere in pericolo i pazienti umani. Questo, tuttavia, aveva la sua propria serie di ostacoli morali, portando al movimento anti-vivisezione.

François Magendie (1783-1855)Edit

Una figura polarizzante nel movimento anti-vivisezione fu François Magendie. Magendie era un fisiologo dell’Académie Royale de Médecine in Francia, fondata nella prima metà del XIX secolo. Magendie fece diverse scoperte mediche rivoluzionarie, ma fu molto più aggressivo di alcuni dei suoi contemporanei nell’uso della sperimentazione animale. Per esempio, la scoperta delle diverse funzionalità delle radici nervose spinali dorsali e ventrali fu raggiunta sia da Magendie che da un anatomista scozzese di nome Charles Bell. Bell usò un coniglio incosciente a causa della “crudeltà prolungata della dissezione”, che gli fece mancare che le radici dorsali erano anche responsabili delle informazioni sensoriali. Magendie, d’altra parte, ha usato cuccioli coscienti di sei settimane per i suoi esperimenti. Mentre l’approccio di Magendie era più una violazione di ciò che oggi chiameremmo diritti degli animali, sia Bell che Magendie usavano la stessa giustificazione per la vivisezione: il costo delle vite degli animali e della sperimentazione ne valeva la pena per il beneficio dell’umanità.

Molti consideravano il lavoro di Magendie crudele e inutilmente tortuoso. Una nota è che Magendie eseguì molti dei suoi esperimenti prima dell’avvento dell’anestesia, ma anche dopo la scoperta dell’etere non fu usato in nessuno dei suoi esperimenti o lezioni. Anche durante il periodo prima dell’anestesia, altri fisiologi espressero il loro disgusto per come conduceva il suo lavoro. Un fisiologo americano in visita descrive gli animali come “vittime” e l’apparente sadismo che Magendie mostrava quando insegnava le sue lezioni. La crudeltà in questi esperimenti in realtà ha portato anche al ruolo di Magendie come una figura importante nella legislazione sui diritti degli animali. Era così disprezzato in Gran Bretagna che i suoi esperimenti furono citati nella stesura del Cruel Treatment of Cattle Act 1822 e del Cruelty to Animals Act 1876.

David Ferrier e il Cruelty to Animals Act 1876Modifica

Prima della vivisezione a scopo didattico, il cloroformio veniva somministrato come anestetico a questa comune rana di sabbia.

Il Cruelty to Animals Act, 1876 in Gran Bretagna ha stabilito che si poteva condurre la vivisezione sugli animali solo con l’apposita licenza dello Stato, e che il lavoro che il fisiologo stava facendo doveva essere originale e assolutamente necessario. Il palco fu preparato per tale legislazione dal fisiologo David Ferrier. Ferrier fu un pioniere nella comprensione del cervello e usò gli animali per dimostrare che certe zone del cervello corrispondevano a movimenti corporei in altre parti del corpo nel 1873. Mise questi animali a dormire e li fece muovere inconsciamente con una sonda. Ferrier ebbe successo, ma molti disapprovarono il suo uso degli animali nei suoi esperimenti. Alcuni di questi argomenti provenivano da un punto di vista religioso. Alcuni erano preoccupati che gli esperimenti di Ferrier avrebbero separato Dio dalla mente dell’uomo in nome della scienza. Una parte del movimento anti-vivisezione in Inghilterra aveva le sue radici religioni già che avevano una sfiducia per la scienza, solo intensificata dalla recente pubblicazione della Teoria dell’Evoluzione di Darwin nel 1859.

Nessuna delle due parti era contenta di come il Cruelty to Animals Act 1876 fu approvato. La comunità scientifica si sentiva come se il governo stesse limitando la sua capacità di competere con la Francia e la Germania che avanzavano rapidamente con nuovi regolamenti. Anche il movimento anti-vivisezione era infelice, ma perché credeva che fosse una concessione agli scienziati per aver permesso alla vivisezione di continuare. Ferrier avrebbe continuato a infastidire il movimento antivivisezione in Gran Bretagna con i suoi esperimenti quando ebbe un dibattito con il suo avversario tedesco, Friedrich Goltz. Entravano effettivamente nell’arena della vivisezione, con Ferrier che presentava una scimmia e Goltz un cane, entrambi già operati. Ferrier vinse il dibattito, ma non aveva una licenza, portando il movimento anti-vivisezione a fargli causa nel 1881. Ferrier non fu trovato colpevole, poiché era il suo assistente ad operare, e il suo assistente aveva una licenza. Ferrier e le sue pratiche ottennero il sostegno del pubblico, lasciando il movimento antivivisezionista in difficoltà. Fecero l’argomento morale che, dati i recenti sviluppi, gli scienziati si sarebbero avventurati in pratiche più estreme per operare sullo “storpio, il muto, l’idiota, il carcerato, il povero, per aumentare l'”interesse” degli esperimenti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *