SISTEMA RIPRODUTTIVO AVIANO: MASCHIO

Scritto da: Dr. Jacquie Jacob, Università del Kentucky

La comprensione del sistema riproduttivo maschile aviario è utile per chiunque allevi polli o altro pollame.

Un aspetto notevole del sistema riproduttivo maschile aviario è che lo sperma rimane vitale alla temperatura del corpo. Di conseguenza, il tratto riproduttivo maschile aviario è interamente all’interno del corpo, come mostrato nella Figura 1. In questo modo, il sistema riproduttivo degli uccelli maschi differisce da quello dei mammiferi maschi. Il tratto riproduttivo nei mammiferi maschi è al di fuori del corpo perché lo sperma dei mammiferi non rimane vitale alla temperatura corporea.

Posizione del sistema riproduttivo maschile in un pollo.
Figura 1. Posizione del sistema riproduttivo maschile in un pollo (Immagine del Dr. Jacquie Jacob, Università del Kentucky).

PARTE DEL SISTEMA RIPRODUTTIVO MASCHILE DEL POLLO

Nel pollo maschio, come in altri uccelli, i testicoli producono lo sperma, e poi lo sperma viaggia attraverso un vaso deferente verso la cloaca. La figura 2 mostra i componenti principali del tratto riproduttivo di un pollo maschio.

Tratto riproduttivo di un pollo maschio
Figura 2. Immagine del tratto riproduttivo di un pollo maschio (Immagine del Dr. Jacquie Jacob, Università del Kentucky).

Il pollo maschio ha due gonadi (testicoli), situati lungo la schiena del pollo, vicino alla parte superiore dei reni. I testicoli sono ellittici e di colore giallo chiaro.

Entrambe le gonadi (testicoli) sono sviluppate in un pollo maschio, mentre un pollo femmina ha solo una gonade matura (ovaia). Un’altra differenza tra i sessi riguarda la produzione di sperma rispetto alla produzione di uova. Un gallo continua a produrre nuovo sperma mentre è sessualmente maturo. Un pollo femmina, d’altra parte, si schiude con il numero totale di ovuli che avrà mai; cioè, non vengono prodotti nuovi ovuli dopo che un pulcino femmina si schiude.

Il vaso deferente è il condotto attraverso il quale lo sperma viene trasportato dai testicoli. Il pollo maschio ha due vasa deferentia (plurale di vas deferens). I vasi deferenti sono anche la principale area di stoccaggio dello sperma nei polli maschi. Applicando una pressione esterna in quest’area si ottiene l’eiaculazione, e la raccolta di sperma in questo modo per l’inseminazione artificiale delle galline è spesso chiamata mungitura del gallo. Le papille (plurale di papilla) servono come organi di accoppiamento. (L’organo copulatore rudimentale situato nella parte centrale e anteriore della cloaca è chiamato in modo impreciso perché il pollo non lo usa per la copulazione o l’accoppiamento. È usato dagli allevatori per classificare il sesso dei pulcini.)

FERTILITÀ NEI POLLI

L’obiettivo principale di un allevatore di polli è produrre uova da cova. L’unico uovo da cova è un uovo fecondato, o fertile. La fertilità del branco è la percentuale di uova prodotte che sono fertili. La fertilità del branco è una statistica critica nella produzione di uova da cova: più alta è la percentuale, meglio è. Un uovo che non è fertile non contiene alcun embrione, quindi nessun pulcino si schiuderà. In poche parole, la schiudibilità – la percentuale di uova che si schiudono – non può mai essere maggiore della fertilità del branco.

La fertilità del branco dipende dallo stato riproduttivo dei polli (cioè il livello di produzione di uova e sperma) combinato con l’interesse e la capacità di accoppiamento dei polli. La fertilità dei polli, sia maschi che femmine, tende a diminuire man mano che i polli invecchiano. Per le femmine, si ritiene che il declino della fertilità sia dovuto al rilascio più veloce dello sperma dai tubuli di stoccaggio dello sperma all’interno del sistema riproduttivo del pollo, il che significa che la gallina non può conservare lo sperma così a lungo e, quindi, richiede un accoppiamento più frequente. Per i maschi, si presume che anche se i galli continuano a produrre sperma per molti anni, la qualità dello sperma diminuisce e l’attività di accoppiamento diminuisce con l’età del gallo. Inoltre, un aumento delle morti embrionali precoci si verifica quando le uova incubate provengono da polli nella seconda metà del loro ciclo di riproduzione. Queste morti precoci appaiono spesso come chiare e possono essere scambiate per uova sterili durante la speratura o lo schiudersi delle uova non schiuse.

CASTRATAZIONE DEI GALLI

I galli possono essere castrati. Questa castrazione, o rimozione dei testicoli, è chiamata caponizzazione. La caponizzazione deve essere fatta quando un pulcino è piccolo. Quando è immaturo le gonadi sono piccole e facili da rimuovere. Una volta che il maschio ha raggiunto la maturità sessuale, le gonadi sono grandi e troppo vicine ai reni per permetterne la rimozione in sicurezza. Quando i testicoli vengono rimossi, il gallo non riesce a sviluppare certe caratteristiche maschili o tende a perdere queste caratteristiche se si sono già sviluppate.

La caponizzazione produce un tipo unico di carne di pollame (vedi Figura 3). La carne di un gallo tende a diventare grossolana, fibrosa e dura man mano che il gallo invecchia. Questo declino nella qualità della carne non si verifica nei capponi. I maschi capponizzati crescono più lentamente dei polli maschi intatti e accumulano più grasso corporeo. I depositi di grasso sia nella carne chiara che in quella scura dei capponi sono maggiori che nella carne dei maschi intatti, con il risultato di una carne più tenera e succosa. Più vecchia è l’età in cui un cappone viene macellato, più saporita è la carne.

Caponi
Figura 3. Capons in a grocery store (Image by Dr. Jacquie Jacob, University of Kentucky).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *