Come la psicologia combatte le credenze false e autolimitanti

auto-limitazione e false credenze

auto-limitazione e false credenze

I sistemi di credenze sono la base della visione del mondo delle persone. Abbiamo credenze fondate sui fatti e credenze fondate sulle emozioni e sull’esperienza di vita.

Questi sistemi di credenze modellano la nostra visione del mondo, poiché:

“impariamo i nostri sistemi di credenze da bambini molto piccoli, e poi ci muoviamo nella vita creando esperienze che corrispondono alle nostre credenze. Guardate indietro nella vostra vita e notate quante volte siete passati attraverso la stessa esperienza.”

Louise L. Hay

Se non vi siete presi del tempo per riflettere sulle esperienze che avete avuto, e su come hanno formato le vostre attuali convinzioni, allora questo articolo è qui per aiutarvi.

E se riflettete spesso sulle vostre esperienze e sulla vostra visione del mondo, quando è stata l’ultima volta che l’avete fatto? Questo articolo ha alcune gemme cognitive anche per te.

Questo articolo contiene:

  • Come si sviluppano le false credenze
  • Psicologia positiva
  • Terapia cognitivo-comportamentale
  • Psicologia clinica
  • Educazione positiva

Come si sviluppano le false credenze

Molte delle nostre credenze sono state radicate nel nostro cervello da bambini, dai nostri genitori e altri adulti influenti.

Nella maggior parte dei casi, queste credenze ci servono bene fino ad un certo punto. Ma dopo quel punto, alcune convinzioni diventano limitanti e forse anche dannose.

Per esempio, da bambino, potresti aver imparato a pulire la tua stanza in modo che i tuoi genitori fossero contenti di te. Quando questo tipo di motivazione diventa abituale, potresti sviluppare una mentalità di fare solo cose che ti fanno ottenere l’approvazione degli altri.

Questo tipo di convinzione può essere dannosa quando si invecchia.

Quando le persone invecchiano, i loro sistemi di credenze possono causare gran parte del dolore e della sofferenza che provano. Le false credenze vengono create nel corso di molti anni, e le persone cementano queste credenze senza mettere in discussione la loro validità – all’epoca eri solo un bambino che aveva imparato a pulire la sua stanza; ora sei un adulto affamato di approvazione.

Anche se questo esempio non riflette la nostra esperienza di vita, puoi pensare a qualche sistema di credenze che hai formato nella tua infanzia, e come influenzano la tua mentalità oggi?

Quando la nostra mente evoca i pensieri, abbiamo due scelte: credere al pensiero o ignorare il pensiero.

Disattendere i pensieri richiede consapevolezza e attenzione acuta. Molte persone non si rendono conto che ogni pensiero che gli passa per la testa non è vero, e non sono capaci di decifrare le credenze autentiche da quelle false.

Questa incapacità di distinguere le credenze false da quelle vere può portare a emozioni dolorose, anche se sono create da loro stessi. Le emozioni negative sono una parte necessaria ed essenziale della vita, ma non sono più utili quando cominciano a prendere il sopravvento sul pensiero razionale e sulla vita gioiosa.

Quando si comincia ad esplorare le false credenze, le persone devono rendersi conto che i loro mondi interni sono importanti quanto i loro mondi esterni.

Il mondo esterno della famiglia, degli amici e della carriera è pertinente allo sviluppo e alla soddisfazione di una persona nella vita, ma concentrarsi sul proprio mondo interno è altrettanto importante, se non di più. Il mondo interno è dove le false credenze vengono create dalla mente ad un ritmo rapido.

Senza guardare dentro per osservare come i nostri pensieri si trasformano in false credenze, permettiamo loro di contribuire a stati mentali dannosi ed emozioni negative prolungate. Questo di solito si traduce in una sensazione di angoscia mentale, senza sapere perché, e poi in un senso di colpa per aver provato l’angoscia “senza motivo”.

Guardare con obiettività i propri stati interiori aiuta una persona ad evolvere, specialmente quando cresce.

Gli adolescenti spesso si sentono confusi su ciò che provano, e possono non avere le competenze per autoregolarsi e farvi fronte. Con l’aggiunta della pressione della scuola e dei coetanei, possono formarsi molte false credenze che fanno sentire gli adolescenti arrabbiati, incompresi e insicuri. A sua volta, questo rende la genitorialità molto difficile.

Fortunatamente, ci sono molte opzioni disponibili per contrastare il pessimismo costruito dalla mente.

Pratiche sperimentate e vere esistono nella psicologia positiva, nella terapia cognitiva comportamentale e nella psicologia clinica. L’educazione positiva è anche un metodo eccellente per aiutare gli studenti a ridurre il numero di false credenze in cui credono.

Questo articolo esplorerà tutti e quattro questi approcci, come una porta d’accesso alla comprensione delle credenze autolimitanti e come aumentare la consapevolezza di esse.

Psicologia positiva

dolore attraverso i pensieri citazione

dolore attraverso i pensieri citazione

Le false credenze diventano un problema quando sono considerate vere.

Per esempio, forse date per scontato che ogni pensiero che vi entra in testa sia vero e forse che, una volta entrati nella vostra mente, non è in vostro potere crederci o ignorarli.

La maggior parte delle persone ha tra i 60.000 e gli 80.000 pensieri al giorno. Immagina se ogni pensiero percepito su noi stessi e sul nostro mondo fosse vero: come potremmo avere così tanti pensieri unici su tutto questo?

Subconsciamente, tu già ignori molti dei pensieri che entrano nel tuo cervello. Il prossimo passo è identificare i pensieri sgradevoli che non ti servono ed esaminarli da vicino. Comprendendo la paura dietro le nostre credenze autolimitanti, possiamo iniziare a lasciare che questi pensieri dannosi se ne vadano.

Lo psicologo positivo non si sbarazza semplicemente di tutti i pensieri ed emozioni negative e li sostituisce con quelli positivi. Le persone hanno poco controllo sui loro stati mentali finché non iniziano a mettere in discussione le loro credenze, pensieri, percezioni, azioni ed emozioni.

Le credenze false e limitanti sono come parassiti: rimangono inattive nella mente finché qualche pensiero o evento non scatena la loro risposta. Allora ostacolano la capacità delle persone di pensare in modo sensato e razionale, e influenzano le percezioni e le prospettive in modo pernicioso (Sisgold, 2013).

La psicologia positiva offre metodi pratici che ci aiutano a mettere in discussione e svelare le false credenze. Uno di questi metodi è la mindfulness, che è un pilastro della psicologia positiva.

Mindfulness non significa solo meditazione. Come definito dall’esperto di mindfulness Jon Kabat-Zinn, mindfulness è prestare attenzione ai pensieri e alle emozioni senza giudizio. Si tratta davvero di vivere sperimentando la vita nel momento (2015).

Praticare la mindfulness arma le persone con strumenti per diventare familiari con i loro pensieri ed emozioni. Permette alle persone di etichettare le storie e gli scenari errati che la loro mente spesso crea, piuttosto che assorbirli come parte della nostra identità.

Quando le persone iniziano a osservare questi pensieri e imparano come la mente genera le credenze, possono determinare quali credenze sono genuine e quali no. Con il tempo e la pratica, la mindfulness permette alle persone di non vivere più con il pilota automatico come prigionieri della nostra stessa mente.

È stato scientificamente provato che praticare la mindfulness aumenta il numero di emozioni positive che le persone provano.

Siccome le emozioni sono affiliate alle credenze e le credenze sono associate ai pensieri, è prezioso per le persone prendersi il tempo di osservare la loro mente in azione (2015).

Terapia cognitivo-comportamentale

Interrogazione socratica nella CBT

Interrogazione socratica nella CBT

La terapia cognitivo-comportamentale si basa sull’idea che i pensieri interni, non gli ambienti esterni, innescano le emozioni e i comportamenti delle persone (NACBT, 2014).

L’obiettivo della CBT è cambiare il modo in cui le persone pensano e modellano le loro convinzioni, non cambiare l’ambiente esterno delle persone.

Le sessioni di terapia CBT mirano a insegnare ai clienti come affrontare le situazioni avverse, piuttosto che esserne schiacciati.

I terapisti non dicono ai clienti cosa provare, piuttosto forniscono loro le competenze per gestire tutte le situazioni che la vita gli propone (NACBT, 2014). Ponendo domande che scavano alla radice delle convinzioni di base di una persona, come dimostra la figura 9.1, la CBT offre un modo per i clienti di riconoscere le convinzioni dannose che hanno su se stessi, e come queste convinzioni modellano la loro esperienza quotidiana.

In sintesi, utilizzando il metodo socratico, gli operatori della CBT aiutano ad abbattere le false credenze facendo molte domande sui pensieri e le convinzioni dei clienti.

La CBT offre un approccio clinico basato sulle radici che evidenzia le connessioni tra i nostri pensieri, azioni e modelli di comportamento. Diventando consapevoli delle nostre convinzioni di base su se stessi, i clienti possono poi usare anche strumenti della psicologia positiva, come le tecniche di mindfulness, per ricablare il loro cervello.

Come continua questo articolo, si può scoprire che ci sono molti collegamenti tra questi modi clinici di affrontare le convinzioni autolimitanti.

Se volete tecniche tangibili radicate nella CBT, questo articolo sulle distorsioni cognitive può essere una risorsa per voi.

Psicologia clinica

La psicologia clinica si concentra sul portare alla luce le convinzioni limitanti e false a livello inconscio.

Quando la mente è cosciente e consapevole vede distintamente pensieri, credenze ed emozioni. La mente inconscia non può discernere queste cose così chiaramente.

Nuove terapie mente-corpo come PSYCH-K e la stimolazione elettrica transcranica sono usate per sradicare le false credenze che creano le percezioni negative delle persone. Nello stesso modo in cui la meditazione può ricablare il cervello, questo tipo di terapia ricabla i neuroni per alterare la memoria cellulare.

Questo permette ai pazienti non solo di creare nuove credenze ma anche di migliorare il loro comportamento (Chartier, 2010).

Ogni disciplina psicologica offre i rispettivi approcci per gestire le credenze false e limitanti. Al centro di ognuno di essi c’è la speranza di acquisire consapevolezza dei pensieri, creando una migliore comprensione del proprio sistema di credenze.

Educazione Positiva

L’educazione positiva si concentra sullo sviluppo del benessere di uno studente mentre attraversa importanti fasi di sviluppo nella sua vita (Seligman, Ernst, Gillham, Reivich, & Linkins, 2009).

C’è un gran numero di studenti che sperimentano poca soddisfazione nella vita, resilienza o significato (Seligman, Ernst, Gillham, Reivich, & Linkins, 2009). L’educazione positiva può aiutare gli studenti a combattere le loro false credenze e a ridurle prima che entrino nell’età adulta.

La ricerca sull’educazione positiva ha dimostrato che non solo migliora i risultati accademici di uno studente, ma aumenta anche i punti di forza degli studenti e diminuisce la depressione.

Quando è inserito in un ambiente di apprendimento positivo in giovane età, non solo uno studente vedrà un miglioramento esterno nel comportamento e nella partecipazione, ma lo studente imparerà anche come promuovere i suoi punti di forza individuali (Sheila M. Clonan et al, 2004).

Questo può aiutare gli studenti ad imparare a non identificarsi eccessivamente con i loro pensieri ansiosi, e invece, a distinguere tra credenze false e genuine.

Gli interventi di psicologia positiva che sono usati nell’educazione positiva includono l’identificazione e lo sviluppo dei punti di forza, la coltivazione della gratitudine, e la visualizzazione dei migliori sé possibili (Seligman et al, 2005; Sheldon & Lyubomirsky, 2006).

Una meta-analisi condotta da Sin e Lyubomirksy (2009) con 4.266 partecipanti ha trovato che gli interventi di psicologia positiva aumentano la felicità e diminuiscono significativamente i sintomi depressivi. Questi interventi possono aiutare gli studenti ad adattarsi alla loro fase di sviluppo senza sentirsi ansiosi di guardarsi dentro per studiare obiettivamente i loro pensieri.

Quale di questi approcci potresti usare quando la prossima convinzione negativa e autolimitante entra nel tuo cervello? Ci sono modi per affrontare le convinzioni autolimitanti che non abbiamo incluso?

Lasciateci i vostri pensieri nella nostra sezione commenti qui sotto. Ci piacerebbe sentire da voi.

  • Al Taher, R. (2015). Cosa ci ha insegnato la ricerca sull’educazione positiva? Retrieved from https://positivepsychology.com/what-is-positive-education/
  • Chartier, L.M. (2010). Potenti convinzioni inconsce. Salute e guarigione. http://healthandhealingonline.com/powerful-unconscious-beliefs/
  • Kabat-Zinn, J. (2015). Mindfulness. Greater Good Science Center. http://greatergood.berkeley.edu/topic/mindfulness/definition
  • National Association of Cognitive Behavioral Therapists (2014). Cognitive behavioral therapy. http://www.nacbt.org/whatiscbt.htm
  • Seligman, M., Ernst, R., Gillham, J., Reivich, K., & Linkins, M. (2009). Positive education: positive psychology and classroom interventions. Oxford Review of Education 35(3), 293-311. Retrieved from http://citeseerx.ist.psu.edu/viewdoc/download?doi=10.1.1.368.7898&rep=rep1&type=pdf
  • Sisgold, S. (4 June 2013). Limited beliefs. Psychology Today. https://www.psychologytoday.com/blog/life-in-body/201306

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *