Il Grande Iran

Nell’VIII secolo, l’Iran fu conquistato dagli Abbassidi che governavano da Baghdad. Il territorio dell’Iran a quel tempo era composto da due porzioni: Iraq persiano (porzione occidentale) e Khorasan (porzione orientale). La regione che divideva era principalmente le città di Gurgan e Damaghan. I Ghaznavidi, i Selgiuchidi e i Timuridi divisero i loro imperi in regioni irachene e khorasan. Questo punto può essere osservato in molti libri come “Tārīkhi Baïhaqī” di Abul Fazl Bayhqi, Faza’ilul al-anam min rasa’ili hujjat al-Islam di Al-Ghazali e altri libri. La Transoxiana e la Chorasmia erano per lo più incluse nella regione Khorasanian.

Medio OrienteModifica

BahrainModifica

Vedi anche: Persiani del Bahrein, Huwala e Ajam del Bahrein

Gli “Ajam” e gli “Huwala” sono comunità etniche del Bahrein di origine persiana. I persiani del Bahrein sono una comunità etnica significativa e influente i cui antenati sono arrivati in Bahrein negli ultimi 1.000 anni come lavoratori, commercianti e artigiani. Sono stati tradizionalmente commercianti che vivevano in specifici quartieri di Manama e Muharraq. I persiani del Bahrein che aderiscono alla setta sciita dell’Islam sono chiamati Ajam e i persiani che aderiscono alla setta sunnita sono chiamati Huwala; che migrarono dal Larestan in Iran al Golfo Persico nel XVII e XVIII secolo.

L’immigrazione dei persiani nel Bahrein iniziò con la caduta del regno greco Seleucide, che governava l’isola a quel tempo. L’impero persiano invase con successo, ma spesso si crede che l’immigrazione di massa sia iniziata molto più tardi, durante il 1600, quando lo shah safavide Abbas il Grande conquistò il Bahrain. Dopo l’insediamento, alcuni persiani furono effettivamente arabizzati. Di solito si stabilirono in aree abitate dagli indigeni Baharna, probabilmente perché condividono la stessa fede musulmana sciita, tuttavia, alcuni persiani sunniti si stabilirono in aree abitate principalmente da immigrati arabi sunniti come Hidd e Galali. A Muharraq, hanno il loro quartiere chiamato Fareej Karimi dal nome di un ricco persiano chiamato Ali Abdulla Karimi.

Dal VI secolo a.C. al III secolo a.C., il Bahrain fu una parte importante dell’impero persiano della dinastia achemenide. I greci la chiamavano “Tylos”, il centro del commercio delle perle, quando Nearco la scoprì mentre serviva sotto Alessandro Magno. Dal III secolo a.C. all’arrivo dell’Islam nel VII secolo d.C., l’isola fu controllata da altre due dinastie iraniane, i Parti e i Sassanidi.

Nel III secolo d.C., i Sassanidi successero ai Parti e controllarono l’area per quattro secoli fino alla conquista araba. Ardashir, il primo sovrano della dinastia iraniana dei Sassanidi marciò in Oman e Bahrain e sconfisse Sanatruq (o Satiran), probabilmente il governatore partico del Bahrain. Nominò suo figlio Shapur I come governatore. Shapur vi costruì una nuova città e la chiamò Batan Ardashir in onore di suo padre. In questo periodo, incorporò la provincia meridionale sasanide che copriva la costa meridionale del Golfo Persico più l’arcipelago di Bahrain. La provincia meridionale dei Sassanidi era suddivisa in tre distretti: Haggar (ora provincia di al-Hafuf, Arabia Saudita), Batan Ardashir (ora provincia di al-Qatif, Arabia Saudita) e Mishmahig (ora isola di Bahrain) (in medio-persiano/Pahlavi significa “pesce pecora”).

I Ghaznavid alla loro massima estensione

Dal 130 a.C. circa, la dinastia dei Parti portò il Golfo Persico sotto il suo controllo ed estese la sua influenza fino all’Oman. Poiché avevano bisogno di controllare la rotta commerciale del Golfo Persico, i Parti stabilirono guarnigioni lungo la costa meridionale del Golfo Persico. L’influenza dell’Iran fu ulteriormente minata alla fine del XVIII secolo, quando la lotta ideologica per il potere tra i filoni Akhbari-Usuli culminò nella vittoria degli Usuli nel Bahrain.

La rivolta afghana guidata da Hotakis di Kandahar all’inizio del XVIII secolo portò al quasi collasso dello stato safavide. Nel conseguente vuoto di potere, l’Oman invase il Bahrein nel 1717, ponendo fine a oltre cento anni di egemonia persiana nel Bahrein. L’invasione omanita iniziò un periodo di instabilità politica e una rapida successione di governanti esterni prese il potere con conseguente distruzione. Secondo un resoconto contemporaneo del teologo Sheikh Yusuf Al Bahrani, in un tentativo infruttuoso dei persiani e dei loro alleati beduini di riprendere il Bahrain dagli omaniti Kharijiti, gran parte del paese fu rasa al suolo. Alla fine il Bahrein fu rivenduto ai persiani dagli omaniti, ma la debolezza dell’impero safavide vide le tribù Huwala prendere il controllo.

L’impero safavide sotto lo scià Abbas il Grande

Nel 1730, il nuovo scià di Persia, Nadir Shah, cercò di riaffermare la sovranità persiana in Bahrain. Ordinò a Latif Khan, ammiraglio della marina persiana nel Golfo Persico, di preparare una flotta d’invasione a Bushehr. I persiani invasero nel marzo o all’inizio di aprile 1736, quando il sovrano del Bahrein, Shaikh Jubayr, era via per il hajj. L’invasione riportò l’isola sotto il dominio centrale e a sfidare l’Oman nel Golfo Persico. Cercò l’aiuto degli inglesi e degli olandesi, e alla fine riconquistò il Bahrein nel 1736. Durante l’era Qajar, il controllo persiano sul Bahrein scemò e nel 1753, il Bahrein fu occupato dai persiani sunniti della famiglia Al Madhkur, con base a Bushire, che governarono il Bahrein in nome della Persia e pagarono fedeltà a Karim Khan Zand.

Durante la maggior parte della seconda metà del XVIII secolo, il Bahrein fu governato da Nasr Al-Madhkur, il sovrano di Bushehr. La tribù Bani Utibah di Zubarah superò nella presa del Bahrein dopo una guerra scoppiata nel 1782. I tentativi persiani di riconquistare l’isola nel 1783 e nel 1785 fallirono; la spedizione del 1783 fu una forza di invasione congiunta persiano-Qawasim che non lasciò mai Bushehr. La flotta d’invasione del 1785, composta da forze di Bushehr, Rig e Shiraz fu annullata dopo la morte del sovrano di Shiraz, Ali Murad Khan. A causa di difficoltà interne, i persiani non poterono tentare un’altra invasione. Nel 1799, il Bahrein fu minacciato dalla politica espansionistica di Sayyid Sultan, il sultano dell’Oman, quando invase l’isola con il pretesto che il Bahrein non pagava le tasse dovute. I Bani Utbah sollecitarono l’aiuto di Bushire per espellere gli Omaniti a condizione che il Bahrein diventasse uno stato tributario della Persia. Nel 1800, Sayyid Sultan invase nuovamente il Bahrein per rappresaglia e schierò una guarnigione al forte di Arad, nell’isola di Muharraq e nominò suo figlio dodicenne Salim, come governatore dell’isola.

La dinastia Qajar nella sua massima estensione

Molti nomi di villaggi del Bahrein derivano dalla lingua persiana. Si pensa che questi nomi siano stati il risultato di influenze durante il dominio safavide del Bahrein (1501-1722) e del precedente dominio persiano. I nomi dei villaggi come Karbabad, Salmabad, Karzakan, Duraz, Barbar sono originariamente derivati dalla lingua persiana, suggerendo che i persiani hanno avuto un effetto sostanziale sulla storia dell’isola. Anche il dialetto arabo locale Bahrani ha preso in prestito molte parole dalla lingua persiana. La capitale del Bahrein, Manama, deriva da due parole persiane che significano ‘io’ e ‘discorso’.

Nel 1910, la comunità persiana finanziò e aprì una scuola privata, la scuola Al-Ittihad, che insegnava il farsi tra le altre materie.Secondo il censimento del 1905, c’erano 1650 cittadini del Bahrein di origine persiana.

Lo storico Nasser Hussain dice che molti iraniani fuggirono dal loro paese natale all’inizio del XX secolo a causa di una legge emanata dal re Reza Shah che proibiva alle donne di indossare l’hijab, o perché temevano per la loro vita dopo aver combattuto gli inglesi, o per trovare lavoro. Venivano in Bahrein da Bushehr e dalla provincia di Fars tra il 1920 e il 1940. Negli anni ’20, i mercanti persiani locali furono coinvolti in modo prominente nel consolidamento della prima potente lobby del Bahrein con collegamenti al comune, nel tentativo di contestare la legislazione municipale del controllo britannico.

La comunità persiana locale del Bahrein ha pesantemente influenzato i piatti locali del paese. Una delle prelibatezze locali più notevoli degli abitanti del Bahrein è la mahyawa, consumata anche nell’Iran meridionale, è una salsa acquosa color mattone di terra fatta con le sardine e consumata con il pane o altri cibi. I persiani del Bahrein sono anche famosi nel Bahrein per la produzione di pane. Un’altra prelibatezza locale è il “pishoo” fatto con acqua di rose (golab) e agar agar. Altri alimenti consumati sono simili alla cucina persiana.

IraqEdit

Vedi anche: Relazioni Iran-Iraq, Guerra Iran-Iraq, Persiani in Iraq e Asuristan

Nel corso della storia, l’Iran ha sempre avuto forti legami culturali con la regione dell’attuale Iraq. La Mesopotamia è considerata la culla della civiltà e il luogo dove sono stati stabiliti i primi imperi della storia. Questi imperi, cioè quello sumero, accadico, babilonese e assiro, dominarono l’antico Medio Oriente per millenni, il che spiega la grande influenza della Mesopotamia sulla cultura e la storia iraniana, ed è anche il motivo per cui le successive dinastie iraniane e greche scelsero la Mesopotamia come centro politico del loro dominio. Per un periodo di circa 500 anni, quello che oggi è l’Iraq formò il nucleo dell’Iran, con l’impero iraniano dei Parti e dei Sasanidi che avevano la loro capitale in quello che è l’odierno Iraq per lo stesso arco di tempo di secoli. (Ctesifonte)

Delle quattro residenze degli achemenidi nominate da Erodoto – Ecbatana, Pasargadae o Persepoli, Susa e Babilonia – l’ultima fu mantenuta come loro capitale più importante, il quartiere invernale fisso, la sede centrale della burocrazia, scambiata solo nel caldo dell’estate per qualche luogo fresco sugli altipiani.Sotto i Seleucidi e i Parti il sito della capitale mesopotamica si spostò un po’ più a nord, sul Tigri, a Seleucia e Ctesifonte. È davvero simbolico che queste nuove fondamenta siano state costruite con i mattoni dell’antica Babilonia, così come più tardi Baghdad, un po’ più a monte, fu costruita sulle rovine della doppia città sasanide di Seleucia-Ctesifonte.

– Iranologo Ehsan Yarshater, The Cambridge History of Iran,
Il cilindro di Ciro, scritto in cuneiforme babilonese a nome del re achemenide Ciro il Grande, descrive la conquista persiana di Babilonia (un’antica città nell’odierno Iraq).

Perché l’impero achemenide o “primo impero persiano” era lo stato successore degli imperi di Assiria e Babilonia con sede in Iraq, e poiché l’Elam fa parte dell’Iran, gli antichi abitanti dell’Iran erano governati dagli antichi mesopotamici, il che spiega la stretta vicinanza tra gli abitanti del sud-ovest dell’Iran e gli iracheni anche nei giorni moderni, infatti, gli abitanti di quella parte dell’Iran parlano l’arabo mesopotamico e furono messi sotto il dominio del moderno Iran dagli inglesi. Gli antichi persiani adottarono la scrittura cuneiforme babilonese e la modificarono per scrivere la loro lingua, insieme all’adozione di molti altri aspetti dell’antica cultura irachena, compresa la lingua aramaica che divenne la lingua ufficiale dell’impero persiano.

Il Cilindro di Ciro, scritto in cuneiforme babilonese in nome del re achemenide Ciro il Grande, descrive la conquista persiana di Babilonia (l’antico nome dell’Iraq). Un estratto recita:

Quando sono entrato in Babilonia in modo pacifico, ho preso la mia dimora signorile nel palazzo reale in mezzo a gioia e felicità. Marduk, il grande signore, stabilì come destino per me un cuore magnanimo di chi ama Babilonia, e io assistevo quotidianamente alla sua adorazione. Il mio vasto esercito marciò in Babilonia in pace; non permisi a nessuno di spaventare il popolo di Sumer e di Akkad. Ho cercato il benessere della città di Babilonia e di tutti i suoi centri sacri. Per quanto riguarda i cittadini di Babilonia, ai quali Nabonido impose una corvée che non era voluta dagli dei e che non si addiceva loro, alleviai la loro bellicosità e li liberai dal loro servizio. Marduk, il grande signore, si rallegrò delle mie buone azioni. Mandò una benedizione benevola su di me, Ciro, il re che lo venera, e su Cambise, il figlio che è la mia progenie, e su tutto il mio esercito, e in pace, davanti a lui, ci muovemmo in amicizia.

– Ciro Cilindro
Una mappa del 1814 della Persia al tempo della dinastia Qajar

Secondo l’iranologo Richard N. Frye:

Nel corso della storia dell’Iran la parte occidentale del paese è stata spesso più strettamente collegata con le pianure della Mesopotamia (Iraq) che con il resto dell’altopiano a est dei deserti centrali.

– Richard N. Frye, The Golden Age of Persia: The Arabs in the East

Tra l’avvento degli Abbasidi e l’assalto dei Mongoli, l’Iraq e l’Iran occidentale hanno condiviso una storia più stretta di quella dell’Iran orientale e della sua controparte occidentale.

– Neguin Yavari, Iranian Perspectives on the Iran-Iraq War

Testimonianza della stretta relazione condivisa dall’Iraq e dall’Iran occidentale durante l’epoca abbaside e nei secoli successivi, è il fatto che le due regioni hanno condiviso lo stesso nome. La regione occidentale dell’Iran (l’antica Media) era chiamata ‘Irāq-e ‘Ajamī (“Iraq persiano”), mentre l’Iraq centro-meridionale (Babilonia) era chiamato ‘Irāq al-‘Arabī (“Iraq arabo”) o Bābil (“Babilonia”). E il nome Iraq deriva dall’antica città mesopotamica Uruk, il che suggerisce una relazione ancora più antica.

Per secoli le due regioni vicine erano conosciute come “I due Iraq” (“al-‘Iraqain”). Il poeta persiano del XII secolo Khāqāni scrisse un famoso poema Tohfat-ul Iraqein (“Il dono dei due Iraq”). La città di Arāk nell’Iran occidentale porta ancora l’antico nome della regione, e gli iraniani chiamano ancora tradizionalmente la regione tra Teheran, Isfahan e Īlām “ʿErāq”. Lo storico timuride Ḥāfeẓ-e Abru (morto nel 1430) scrisse dell’Iraq:

La maggioranza degli abitanti dell’Iraq conosce il persiano e l’arabo, e dal tempo della dominazione dei popoli turchi anche la lingua turca ha trovato valuta.

– Ḥāfeẓ-e Abru

Gli iracheni condividono con gli iraniani i legami religiosi e certi legami culturali. La maggioranza degli iraniani sono sciiti twelver (una setta islamica stabilita in Iraq), anche se la maggioranza degli iraniani erano musulmani sunniti e non si convertirono allo sciismo fino a quando i Safavidi non imposero lo sciismo in Iran.

La cultura irachena ha punti in comune con quella iraniana. La festa di primavera di Nowruz, che si celebra in Iran e in alcune parti dell’Iraq, risale alla festa di primavera Akitu (capodanno babilonese). Anche la cucina mesopotamica ha delle somiglianze con la cucina persiana, compresi piatti e tecniche di cottura comuni. Il dialetto iracheno ha assorbito molte parole dalla lingua persiana.

Ci sono ancora città e province in Iraq dove i nomi persiani della città sono ancora conservati – ad esempio, ‘Anbār e Baghdad. Altre città dell’Iraq con nomi originariamente persiani includono Nokard (نوكرد) –> Haditha, Suristan (سورستان) –> Kufa, Shahrban (شهربان) –> Muqdadiyah, Arvandrud (اروندرود) –> Shatt al-Arab, e Asheb (آشب) –> Amadiya, Peroz-Shapur –> Anbar (città)

In epoca moderna, la dinastia safavide dell’Iran riaffermò brevemente l’egemonia sull’Iraq nei periodi 1501-1533 e 1622-1638, perdendo l’Iraq a favore dell’impero ottomano in entrambe le occasioni (attraverso il trattato di Amasya nel 1555 e il trattato di Zuhab nel 1639). L’egemonia ottomana sull’Iraq fu riconfermata nel trattato di Kerden nel 1746.

Dopo la caduta del regime Ba’athista nel 2003 e l’emancipazione della comunità irachena a maggioranza Shī’i, le relazioni con l’Iran sono fiorite in tutti i campi. L’Iraq è oggi il più grande partner commerciale dell’Iran per quanto riguarda i beni non petroliferi.

Molti iraniani sono nati in Iraq o hanno antenati provenienti dall’Iraq, come il presidente del Parlamento iraniano Ali Larijani, l’ex presidente della Corte Suprema dell’Iran Mahmoud Hashemi Shahroudi, e il ministro degli Affari esteri dell’Iran Ali Akbar Salehi, che sono nati rispettivamente a Najaf e Karbala. Allo stesso modo, molti iracheni sono nati in Iran o hanno antenati iraniani, come il Gran Ayatollah Ali al-Sistani, che è nato a Mashhad.

KurdistanEdit

Culturalmente e storicamente il Kurdistan è stato una parte di quello che è conosciuto come Grande Iran. I curdi parlano una lingua iraniana nordoccidentale conosciuta come curdo. Molti aspetti della cultura curda sono legati agli altri popoli del Grande Iran, gli esempi includono Newroz e Simurgh. Alcuni storici e linguisti, come Vladimir Minorsky, hanno suggerito che i Medi, un popolo iraniano che abitava gran parte dell’Iran occidentale, compreso l’Azerbaigian e il Kurdistan, potrebbero essere stati gli antenati dei curdi moderni.

CaucasoEdit

Caucaso del NordEdit

Fortezza sasanide a Derbent, Daghestan. Ora iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO in Russia dal 2003.

Vedi anche: Storia del Daghestan, Storia della Cabardino-Balkaria, Guerre Russo-Persiane, Trattato del Gulistan, Trattato del Turkmenchay, e Popolo Tat (Caucaso)

Il Daghestan rimane il bastione della cultura persiana nel Caucaso del Nord con begli esempi di architettura iraniana come la cittadella sassanide a Derbent, forte influenza della cucina persiana, e nomi persiani comuni tra i popoli etnici del Daghestan. La popolazione etnica persiana del Caucaso del Nord, i Tats, rimangono, nonostante la forte assimilazione nel corso degli anni, ancora visibili in diverse città del Caucaso del Nord. Ancora oggi, dopo decenni di spartizione, alcune di queste regioni conservano influenze iraniane, come si vede nelle loro antiche credenze, tradizioni e costumi (ad esempio il Norouz).

Caucaso del SudModifica

Secondo Tadeusz Swietochowski, i territori dell’Iran e la repubblica dell’Azerbaigian di solito hanno condiviso la stessa storia dal tempo dell’antica Media (dal nono al settimo secolo a.) e dell’impero persiano (dal sesto al quarto secolo a.C.).

Intimamente e inseparabilmente intrecciate per millenni, l’Iran perse irrevocabilmente il territorio che oggi è l’Azerbaigian nel corso del XIX secolo. Con il Trattato del Gulistan del 1813 a seguito della guerra russo-persiana (1804-1813) l’Iran dovette cedere la Georgia orientale, i suoi possedimenti nel Caucaso del Nord e molti di quelli in quella che oggi è la Repubblica dell’Azerbaigian, che comprendeva il Khanato di Baku, il Khanato di Shirvan, il Khanato di Karabakh, il Khanato di Ganja, il Khanato di Shaki, il Khanato di Quba e parti del Khanato di Talysh. Anche il khanato di Derbent (Darband) del Daghestan fu perso a favore della Russia. Questi khanati comprendono la maggior parte di quella che oggi è la Repubblica dell’Azerbaigian e del Daghestan nella Russia meridionale. Con il Trattato di Turkmenchay del 1828 a seguito della guerra russo-persiana (1826-1828), il risultato fu ancora più disastroso, e portò l’Iran ad essere costretto a cedere il Khanato di Nakhichevan e le regioni di Mughan alla Russia, così come il Khanato di Erivan, e il resto del Khanato di Talysh. Tutti questi territori insieme, persi nel 1813 e nel 1828, costituiscono tutta l’odierna Repubblica dell’Azerbaigian, l’Armenia e il Daghestan meridionale. L’area a nord del fiume Aras, tra cui il territorio dell’attuale repubblica dell’Azerbaigian, era territorio iraniano fino a quando non fu occupato dalla Russia nel corso del XIX secolo.

Molte località in questa regione portano nomi persiani o nomi derivati dalle lingue iraniane e l’Azerbaigian rimane di gran lunga il più vicino culturale, religioso, etnico e storico dell’Iran. Gli azerbaigiani sono di gran lunga la seconda più grande etnia in Iran, e comprendono la più grande comunità di etnia azera nel mondo, superando di gran lunga il numero nella Repubblica dell’Azerbaigian. Entrambe le nazioni sono l’unica maggioranza ufficialmente sciita del mondo, con gli aderenti alla religione che costituiscono la maggioranza assoluta in entrambe le nazioni. I popoli dell’attuale Iran e dell’Azerbaigian si sono convertiti allo sciismo esattamente nello stesso periodo storico. Inoltre, il nome “Azerbaijan” deriva dal nome del satrapo persiano che governò la regione contemporanea dell’Azerbaijan iraniano e parti minori della Repubblica dell’Azerbaijan in tempi antichi. Nel 1918, il partito azerbaigiano Musavat adottò il nome per la nazione al momento dell’indipendenza degli ex territori sotto l’Impero russo.

All’inizio dell’antichità, Narseh di Persia è noto per aver fatto costruire delle fortificazioni qui. In tempi successivi, alcune delle figure letterarie e intellettuali della Persia del periodo Qajar sono venute da questa regione. Sotto intermittente sovranità iraniana fin dall’antichità, fu anche separata dall’Iran a metà del XIX secolo, in virtù del trattato del Gulistan e del trattato di Turkmenchay.

که تا جایگه یافتی نخچوان
Oh Nakhchivan, rispetto hai raggiunto,
بدین شاه شد بخت پیرت جوان
Con questo re nella fortuna rimarrai.
—Nizami

Asia CentraleModifica

Testa dipinta in argilla e alabastro di un sacerdote zoroastriano con un caratteristico copricapo di stile bactriano, Takhti-Sangin, Tajikistan, regno greco-battriano, III-II secolo a.C.

Khwarazm è una delle regioni dell’Iran-zameen, ed è la casa degli antichi iraniani, Airyanem Vaejah, secondo l’antico libro dell’Avesta. Gli studiosi moderni ritengono che Khwarazm sia quello che gli antichi testi avestici chiamano “Ariyaneh Waeje” o Iran vij. Iranovich Queste fonti sostengono che Urgandj, che fu la capitale dell’antica Khwarazm per molti anni, era in realtà “Ourva”: l’ottava terra di Ahura Mazda menzionata nel testo Pahlavi di Vendidad. Altri, come lo storico dell’Università delle Hawaii Elton L. Daniel, ritengono che Khwarazm sia il “luogo più probabile” corrispondente alla casa originale del popolo avestano, mentre Dehkhoda chiama Khwarazm “la culla della tribù ariana” (مهد قوم آریا). Oggi Khwarazm è diviso tra diverse repubbliche dell’Asia centrale.

Superato e sovrapposto alla Chorasmia era il Khorasan che copriva approssimativamente quasi le stesse aree geografiche dell’Asia centrale (partendo da Semnan verso est attraverso l’Afghanistan settentrionale fino alle pendici del Pamir, antico monte Imeon). Le province attuali come Sanjan in Turkmenia, la provincia del Razavi Khorasan, la provincia del Nord Khorasan e la provincia del Sud Khorasan in Iran sono tutti resti del vecchio Khorasan. Fino al XIII secolo e alla devastante invasione mongola della regione, il Khorasan era considerato la capitale culturale del Grande Iran.

TajikistanModifica

L’inno nazionale del Tagikistan, “Surudi Milli”, attesta l’identità persiano-tajika, che ha visto una grande rinascita, dopo la rottura dell’URSS. La loro lingua è quasi identica a quella parlata in Afghanistan e in Iran, e le loro città hanno nomi persiani, ad esempio Dushanbe, Isfara, Rasht Valley, Garm, Murghab, Vahdat, il fiume Zar-afshan, Shurab e Kulob (). È anche importante notare che Rudaki, considerato da molti come il padre della moderna poesia persiana, era della regione odierna del Tagikistan.

TurkmenistanEdit

Il Turkmenistan era la casa dell’impero partico (Nysa). Merv è anche il luogo dove il califfo mezzo persiano al-Mamun mise la sua capitale. La città di Eshgh Abad (alcuni sostengono che la parola è in realtà la forma trasformata di “Ashk Abad” che significa letteralmente “costruito da Ashk”, il capo della dinastia arsacide) è ancora un’altra parola persiana che significa “città dell’amore”, e come l’Iran orientale, l’Afghanistan e l’Uzbekistan, una volta era parte di Airyanem Vaejah.

UzbekistanModifica

L’Uzbekistan ha una popolazione locale tagika. Le famose città persiane di Afrasiab, Bukhara, Samarcanda, Shahrisabz, Andijan, Khiveh, Navā’i, Shirin, Termez e Zar-afshan si trovano qui. Queste città sono il luogo di nascita della letteratura persiana dell’era islamica. I Samanidi, che rivendicavano l’eredità dei Sassanidi, fecero costruire qui la loro capitale.

ای بخارا شاد باش و دیر زی
Oh Bukhara! Gioia a voi e vivere a lungo!
شاه زی تو میهمان آید همی
Il tuo re viene a voi in cerimonia.
—Rudaki

AfghanistanEdit

Il moderno stato dell’Afghanistan faceva parte delle regioni del Sistan e del Grande Khorasan, e quindi era riconosciuto con il nome Khorasan (insieme alle regioni centrate su Merv e Nishapur), che in Pahlavi significa “La terra orientale” (خاور زمین in persiano).

Oggi la regione dell’Afghanistan è quella dove si trova Balkh, patria di Rumi, Rabi’a Balkhi, Sanāī Ghaznawi, Jami, Khwaja Abdullah Ansari e da dove provengono molti altri notabili della letteratura persiana.

ز زابل به کابل رسید آن زمان
Da Zabul arrivò a Kabul
گرازان و خندان و دل شادمان
Strutting, felice, e allegro
—Ferdowsi in Shahnama

XinjiangEdit

Questo articolo o sezione può contenere una sintesi di materiale che non cita o si riferisce in modo verificabile all’argomento principale. La discussione pertinente può essere trovata sulla pagina di discussione. (Dicembre 2015) (Impara come e quando rimuovere questo messaggio template)

Vedi anche: Relazioni Iran-Cina e Tagiki in Cina

Le regioni della contea autonoma tagika di Tashkurgan in Cina ospitavano una popolazione e una cultura tagika. La contea autonoma cinese di Tashkurgan Tajik è sempre stata considerata come una parte del continente culturale iraniano & linguistico con Kashgar, Yarkand, Hotan e Turpan legati alla storia iraniana.

Asia meridionaleModifica

PakistanModifica

In Pakistan vi è una notevole influenza di popoli di lingua iraniana. La regione del Baluchistan è divisa tra il Pakistan e l’Iran e i Baluchi, le lingue maggioritarie della provincia pakistana del Baluchistan, sono parlate anche nel sud-est dell’Iran. Infatti, le colline Chagai e la parte occidentale del distretto di Makran facevano parte dell’Iran fino alla fine del 1800, quando fu tracciata la linea Durand.

Pashto, che è parlato nel Khyber Pakhtunkhwa e nelle FATA del Pakistan e in Afghanistan, è una lingua iraniana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *